Corri e mangia sano, il benessere è sul binario Caserta-Foggia
– «La Fisiologia dell’Università della Campania “Luigi Vanvitelli” si è gemellata con la Fisiologia dell’Università di Foggia per promuovere stili di vita salutari, che contemplino un’attività motoria adeguata e un regime alimentare bilanciato». La notizia arriva da Marcellino Monda docente di Fisiologia e direttore della Scuola di Specializzazione in Medicina dello Sport presso l’Università Vanvitelli.
Il professore Monda, tra l’altro presidente di Corso di Studio di Medicina e Chirurgia, aggiunge: «Le due Università sono tra le poche realtà accademiche ad aver creato un reparto clinico, diretto da un fisiologo, nel quale si coniugano le competenze professionali di Dietetica con quelle di Medicina dello Sport ed Esercizio Fisico. Tutto ciò è stato evidenziato a Foggia, durante l’inaugurazione della nuova palestra funzionale, afferente alla Medicina dello Sport e Nutrizione, diretta dal professore Giuseppe Cibelli e coordinata dal professore Giovanni Messina, docenti dell’ateneo foggiano».
La partecipazione di Marcellino Monda della “Vanvitelli” ha sottolineato il comune intento delle due Università di diffondere il motto del benessere: “Corri e mangia sano”, tanto importante per prevenire e curare le malattie causate da scorretti stili di vita.
About author
You might also like
Arrivano i clown! Villa Giaquinto, un palcoscenico… naturale
Luigi D’Ambra – Dal palcoscenico del Parravano a quello più naturale di Villetta Giaquinto. Prende il via a Caserta, infatti, giovedì 6 luglio, con inizio alle ore 20.30, la prima
Everything is a copy, a Caserta la personale di Mario Giacobone
Luigi Fusco -Everything is a copy, è il titolo della nuova personale dell’artista capuano Mario Giacobone che verrà presentata sabato 24 febbraio, alle 18.30, presso la Saccone Art Gallery di
Pizza Village Napoli, alla Mostra d’Oltremare dal 16 giugno
-Mancano solo 4 giorni all’inizio dell’ undicesima edizione del Pizza Village Napoli, in programma alla Mostra d’Oltremare, dal 16 al 25 giugno. Gli organizzatori Claudio Sebillo e Alessandro Marinacci, entrambi