Corso all’Ospedale, il benessere non può andare in fumo

Corso all’Ospedale, il benessere non può andare in fumo

(Maria Beatrice Crisci) – “Il fumo uccide una persona ogni sei secondi ed è la principale causa di malattia e di morte prevenibile. In Italia al fumo di tabacco sono riferibili circa 80 mila morti all’anno, 220 al giorno, di questi circa un quarto riguarda soggetti tra i 35 e i 65 anni”. Questi alcuni dei dati relativi ai danni causati dal fumo, snocciolati nel corso dell’incontro sul tema “La promozione del benessere in azienda: esempi pratici e buone pratiche” ospitato nell’aula magna del nosocomio casertano.

IMG_3219Nell’occasione sono stati presentati anche i risultati di una ricerca sulle abitudini riguardo al fumo condotta proprio nell’Azienda Ospedaliera “Sant’Anna e San Sebastiano”. Ricerca che ha visto coinvolti 250 dipendenti, 48% uomini e 52% donne, con una età media di 50 anni. “Dall’analisi dei dati – ha sottolineato la dottoressa Fiorisa Lentisco dell’Inail – relativi al desiderio e all’intenzione di smettere di fumare, si rafforza l’ipotesi che le campagne informative sui percorsi di disassuefazione proposti dall’Azienda possano motivare a smettere, se incontrano fumatori nel momento della disponibilità al cambiamento”.

L’evento si è aperto con i saluti dei commissari straordinari Cinzia Guercio e Michele Ametta, del direttore sanitario Giulio Liberatore nonché del sindaco di Caserta Carlo Marino.

Ogni azienda ha il dovere di promuovere il benessere tra i suoi dipendenti. Tutto ciò assume un significato particolare quando l’azienda ha un carattere sanitario, come appunto un’Azienda Ospedaliera. Durante l’evento formativo sono stati presentati esempi pratici e buone pratiche per la promozione del benessere in azienda. Il corso rientrava nel progetto formativo messo in essere dai commissari straordinari. Direttore Scientifico dell’evento è stata la responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione dell’Azienda, Margherita Agresti. La segreteria scientifica era formata da Marianna Daria Devastato, Imma Marra, Mariateresa Letizia, Valentina Raffaele e Marina Scappaticci.

Durante l’evento formativo è stato altresì illustrato lo stato dell’arte della valutazione dello stress lavoro-correlato che sta conducendo il Servizio Prevenzione e Protezione. Si è parlato poi di alimentazione consapevole e stress lavoro-correlato in riferimento anche alla campagna europea. Ed è stata presentata una ricerca condotta all’Università di Caserta sulla conciliazione vita-lavoro. Il Servizio Prevenzione e Protezione dell’Azienda ha fatto proprio il principio nucleare del modello bio-psico-sociale che è una strategia di approccio alla persona sulla base della concezione multidimensionale della salute.

Tale modello, incluso nel Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro, definisce il concetto di salute come “stato di completo benessere fisico, mentale e sociale, non consistente solo in un’assenza di malattia o d’infermità”.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10403 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Cultura

La guida del Belvedere di San Leucio, c’è la presentazione

Claudio Sacco – E’ in programma per il prossimo mercoledì 25 settembre al Comune di Caserta la presentazione alla stampa della guida ufficiale del Belvedere di San Leucio, edita da

Primo piano

Una chitarra per Palazzo Mazziotti, Summer concert a Caiazzo

Maria Beatrice Crisci – La rassegna Summer Concert fa tappa al Palazzo Mazziotti di Caiazzo. Appuntamento venerdì 20 agosto alle 19.30 e alle 21. Protagonista sarà la chitarra di Carlo Curatolo.

Primo piano

PulciNellaMente, il premio al maestro pizzaiolo Franco Pepe

-A Franco Pepe, tra i maestri della pizza più famosi al mondo, il Premio PulciNellaMente 2022. Il riconoscimento sarà conferito nell’ambito di una cerimonia che si terrà sabato prossimo, 18 giugno 2022,