Corso anti-bullismo, insieme “Noi voci di donne” e il Giordani

Corso anti-bullismo, insieme “Noi voci di donne” e il Giordani

“Oggi è la Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo. Fenomeni che non accennano a diminuire. Noi Voci di donne con l’Itis Giordani ha realizzano un corso di Formazione rivolto a docenti e ATA. Il Progetto è Finanziato dalla Regione Campania con risorse del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali”. Lo annuncia la dirigente scolastica del Giordani, Antonella Serpico.
La preside aggiunge: “Il bullismo è un fenomeno molto diffuso, soprattutto nel mondo della scuola secondaria di primo e secondo grado. L’istituto Giordani è impegnato da tempo sul fronte della prevenzione del bullismo, del cyberbullismo, di ogni forma di violenza. Compresa quella di genere: ad essere colpite, spesso, sono le ragazze. La diffusione della tecnologia e dei social network tra i più giovani ha inoltre alimentato il fenomeno del cyberbullismo che, al contrario del bullismo, non trova un limite negli ambienti sociali ed è capace di invadere anche la sfera privata e familiare.
Per queste ragioni parlare di bullismo e cyberbullismo, rendendo gli studenti fin da piccoli consapevoli delle risorse che si hanno a disposizione per non lasciarsi sopraffare, diventa sempre più importante. Non a caso, il 7 febbraio ricorre la giornata contro il bullismo. E, a proposito di ricorrenze, il 9 febbraio 2021 è in programma la 18esima edizione del Safer Internet Day, una ricorrenza che ha lo scopo di promuovere in tutto il mondo pratiche per un internet più sicuro, specialmente per i più piccoli”.


Parte la seconda fase del progetto di Noi Voci di Donne “Ricomincio da me” in collaborazione con l’ITIS “Giordani” di Caserta, con il contributo della Regione Campania e del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. EDUCAZIONE, CONTRASTO e PREVENZIONE, sono questi i punti di forza delineati nelle attività di formazione rivolte alla comunità educante. La Presidente di Noi Voci di Donne, dottoressa Pina Farina: “Stiamo lavorando per una crescita comune e sana che vede coinvolti diversi attori appartenenti ad ambiti diversi. Il nostro obbiettivo è quello di dare ai nostri giovani e al personale scolastico strumenti utili al contrasto della violenza di genere. Da anni lavoriamo anche a sostegno delle scuole attraverso workshop e corsi formazione sui fenomeni violenti e le devianze che investono molto spesso i nostri giovani. La rete dei partecipante a questo progetto, è una rete solida e compatta che da tempo collabora con la nostra organizzazione in attività di prevenzione e di sensibilizzazione”.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10401 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Caserta, in piazza Correra ritratto di Mesolella firmato Lodola

Maria Beatrice Crisci – È in programma per domenica 16 settembre alle ore 18 al Teatro di Corte della Reggia di Caserta il finissage della mostra “Tempus-Time” di Marco Lodola e

Primo piano

Marcianise. Pino Daniele, musica e anima di Napoli nel libro di Perone

(Comunicato stampa) -Venerdì 14 febbraio 2025, alle ore 18:00, Palazzo Tartaglione, situato in via Giovanni Tartaglione n. 8 a Marcianise (Caserta), sarà teatro di un evento speciale: la presentazione del libro di Pietro

Primo piano

Capua e Caserta unite, Pietro Lagnese vescovo di due diocesi

Luigi Fusco – Le Chiese di Capua e Caserta tornano a camminare insieme, unite nella persona episcopi di monsignor Pietro Lagnese, attuale vescovo di Caserta.La notizia si è diffusa nel