Corteo storico di San Leucio, febbrile attesa per l’otto luglio
-Il Corteo Storico di San Leucio ha una sua storia, è giunto alla sua 44 esima edizione. Quest’anno la manifestazione ritorna domenica 8 luglio. L’iniziativa è dell’Associazione Corteo Storico Real Colonia di San Leucio, patrocinata dal Comune di Caserta rientra nell’evento Proloco in Belvedere, L’Unione nazionale Proloco d’Italia che dall’8 al 9 luglio animerà il Belvedere di San Leucio. Il raduno è previsto per le 18,30. Quindi, il via del Corteo in programma per le 19,45. I figuranti sfileranno nel Belvedere in abiti realizzati con le sete di San Leucio. Gli organizzatori raccontano: «Avvolti da una suggestiva atmosfera, squilli di trombe, suon di tamburi e rullanti daranno inizio al Corteo che rappresenta la vita della colonia serica. Operai, contadini, dame e cavalieri sfileranno per le strade del paese regalando a tutti sorrisi. La bellezza dei costumi, il fascino delle stoffe e la rappresentazione animata di una pagina di storia arriverà al cuore di tutti». Ricordiamo che nel 2020, in pieno lockdown, il MiC, il Ministero della Cultura, ha deciso di approfondire il discorso delle rievocazioni storiche dando vita a un proprio elenco. Lo ha fatto interessando tutte le soprintendenze locali, perché ciascuna potesse parlare del territorio di competenza. Si è dunque avviato l’iter per il riconoscimento da parte del Ministero del Corteo Storico di San Leucio come patrimonio immateriale nazionale. Il Corteo Storico di San Leucio, nato nel 1976, di storia da raccontare ne ha davvero tanta. L’obiettivo naturalmente è che con il riconoscimento di patrimonio immateriale nazionale il corteo vedrebbe riconosciuta la propria identità culturale. Sarebbe davvero una grande soddisfazione per il lavoro che da anni l’intera comunità porta avanti.
About author
You might also like
Gioco d’azzardo. Via le slot da bar e tabaccherie
(Samuele Ciambriello) – Guerra alla ludopatia, un taglio del 30%, arriva la riforma del gioco d’azzardo. Per il Governo il testo sarà varato entro il prossimo 20 ottobre. Centoventimila slot
Ragazze perbene, a Villa Giaquinto c’è Olga Campofreda
-Il 30 maggio alle ore 18.30 Villa Giaquinto apre la rassegna estiva con Olga Campofreda, scrittrice casertana che da Londra, dopo essere passata per tutti i più importanti festival dell’editoria,
Associazione Arma Aeronautica, encomio dalla Scuola Specialisti
(Comunicato stampa) -Il Comandante della Scuola Specialisti dell’Aeronautica Militare, Colonnello Francesco Sassara, il 26 ottobre 2023 ha consegnato al Gen. (R) Elio Rubino, Presidente della Sezione di Caserta dell’Associazione Arma