Così piccola e fragile, ma sentimentale. Vite d’arte a Caserta

Così piccola e fragile, ma sentimentale. Vite d’arte a Caserta

Maria Beatrice Crisci

mac3– «Una piccola storia fragile sentimentale». È questo il titolo della mostra inaugurata presso il Mac3, il Museo di arte contemporanea di Caserta in via Mazzini 16, nel Centro culturale Sant’Agostino. La collettiva propone opere dalla quadreria del Museo, partendo da alcune figure fondamentali di artisti che hanno iniziato la loro attività nel secondo Dopoguerra, fino ad arrivare alle ultime acquisizioni della collezione con le opere di esponenti delle ultime generazioni. All’opening con il sindaco Carlo Marino, anche  l’assessora alla valorizzazione culturale Tiziana Petrillo.

Enzo Battarra sulle pagine nel Mattino scrive: “È quindi un viaggio, così come suggerisce il sottotitolo, nell’arte a Caserta da Antonio de Core e Crescenzo Del Vecchio alle immagini del terzo millennio. E si parte da un atto di omaggio a coloro che attraverso il lavoro artistico hanno scritto la storia del territorio casertano, come appunto de Core e Del Vecchio. Ma, oltre alle loro opere di pionieri di una rinnovata visione artistica, ci saranno anche le testimonianze di altri «rivoluzionari» degli anni Sessanta». In esposizione ci sono le opere di Andrea Sparaco e Gabriele Marino, dell’artista beneventano Antonio del Donno, Elena Gionti. Quindi, la generazione anni Settanta, rappresentata da Livio Marino Atellano, Giovanni Tariello, Paolo Ventriglia, Alessandro Del Gaudio e Antonello Tagliafierro. Cui fanno seguito temporalmente Carlo de Lucia, Mimmo Di Dio, Massimiliano Mirabella, Luigi Ambrosio, Lucio Ddt Art, Nicola Badia, Carmela Infante, Antonella Botticelli, Salvatore D’Imperio e Meredith Peters. E ancora, Sara Carusone e Federica Limongelli.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10396 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Randonnée Reale Borbonica, alla Reggia presentato l’evento

-La Randonnée Reale Borbonica è un ciclo itinerario di mobilità dolce che si sviluppa quasi totalmente su strade secondarie e che interessa due province, Caserta e Benevento, il sito UNESCO – Reggia di Caserta, Complesso

Comunicati

Un’Estate da Belvedere. Arriva il Summer tour dei Ricchi e Poveri

(Comunicato stampa) -Sull’onda del grande successo del brano “Ma non tutta la vita” (etichetta DM Produzioni su licenza Carosello Records) certificato DISCO di PLATINO da FIMI/GfK e dopo lapubblicazione di otto remix con il coinvolgimento di

Primo piano

Giornata della lingua madre, Storie del Mondo alla Biblioteca

Claudio Sacco – In occasione della Giornata internazionale della lingua madre, la celebrazione indetta dall’Unesco per il 21 febbraio di ogni anno per promuovere la madrelingua, diversità linguistica e culturale