Covid 19. Appello dei parrucchieri, Ventriglia: fateci riaprire!
Quello della bellezza è stato tra i settori più colpiti dal Covid-19. La riapertura dei Centri estetici e dei Parrucchieri ritardata in Italia al 1° giugno è inspiegabile! “Quello dei parrucchieri è un settore che conta circa 135mila imprese e dà lavoro a 260mila persone, partecipando in maniera determinante all’economia italiana”, ha dichiarato Massimo Ventriglia, titolare dello Studio Hair Max in Santa Maria Capua Vetere, interpretando il pensiero dei tanti colleghi parrucchieri.
“In Germania, Grecia, Norvegia, Croazia e Svizzera – ha aggiunto – hanno già riaperto, in Francia si apprestano a farlo. Fino a ora, la categoria ha agito con grande responsabilità, accettando di chiudere per il lungo periodo. Ma adesso siamo pronti per ritornare a svolgere l’attività con tutte le scrupolose indicazioni che le autorità sanitarie ci hanno indicato in merito al distanziamento, ai dispositivi di protezione individuale, alla pulizia e sanificazione dei locali e delle attrezzature. Va detto che la richiesta di riapertura da parte dei clienti è altissima!
E la chiusura favorisce la concorrenza sleale degli abusivi, con i probabili rischi di contagio delle sedute a domicilio. Noi parrucchieri possiamo e vorremmo già aprire! Il nostro lavoro è un servizio di decoro e igiene che svolge anche un importante ruolo nell’affermazione dell’identità e dell’immagine delle donne. Il nostro obiettivo è esaltare l’unicità e la bellezza di ogni nostra cliente. Per questo motivo, osservando le indicazioni alla salubrità, ho già dotato e arricchito il mio negozio di ulteriori misure di prevenzione e di sanificazione con il rilevamento, in ingresso, della temperatura corporea del cliente (termo-scanner); con la fornitura al cliente di mascherine protettive, guanti e soluzione alcolica per l’igiene delle mani e di copri scarpe ed ho anche acquistato una speciale e certificata apparecchiatura per la sterilizzazione dell’aria che assicura l’eliminazione di tutti i microrganismi, incluse le spore, attraverso irradiazione ed eliminazione di tutti gli agenti microbici, compresi quelli patogeni, per avere un ambiente batteriologicamente puro e eliminare ogni rischio per la clientela”. “Nel mio salone di bellezza, studiato ora per mettere a proprio agio i clienti e farli sentire sereni e coccolati mentre si affidano al personale – ha infine concluso Massimo Ventriglia – non succederà più di condividere lo spazio con altre dieci persone in attesa , né avverrà più che ci si trovi su una poltroncina fianco a fianco con un altro cliente. Auspico, pertanto, che il Governo provveda subito a rivedere l’apertura dei parrucchieri, anticipandola, per accogliere le donne ed esaltarne nuovamente la loro bellezza”. Comunicato stampa
About author
You might also like
Mozzarella Dop, dal Consorzio le regole per gustarla al meglio
Il consumo di Mozzarella di Bufala Campana Dop aumenta durante l’estate e il Consorzio di Tutela lancia le istruzioni per l’uso, un vademecum utile per scegliere e gustare al meglio
Centro Campania, 120 nuovi posti di lavoro, apre Sole365
(Comunicato stampa) -Il Centro Commerciale “Campania” di Marcianise, in provincia di Caserta, cresce ancora e arricchisce l’offerta con nuovi spazi ed insegne. Sabato 27 aprile, alle 8:30, il Supermercato Sole365
Una lirica per l’anima, a Caiazzo la premiazione del concorso junior
-Sabato primo luglio, presso il Centro “Madre Claudia”, in via Pier delle Vigne, 2, a Caiazzo, a partire dalle ore 16.30 si svolgerà la premiazione del Concorso Junior “Una lirica