Covid 19 e Musei, il Mibact lancia una campagna di ascolto

Covid 19 e Musei, il Mibact lancia una campagna di ascolto

La Direzione generale Musei del ministero per i Beni culturali, in occasione della riapertura dei luoghi della cultura nella fase 2 della gestione dell’emergenza da Coronavirus, ha avviato una rilevazione online presso il pubblico per comprenderne le aspettative rispetto all’offerta culturale che i musei potrebbero sviluppare, pur nel rispetto delle norme di sicurezza del periodo. L’emergenza sanitaria ha infatti costretto i musei italiani ad una chiusura prolungata e totale: il ministero ha deciso quindi di avviare una campagna di ascolto dei visitatori attuali e potenziali dei musei italiani, pubblici e privati, al fine di trarre informazioni utili per le loro attività future.

Altro obiettivo che il monitoraggio si propone è comprendere l’orientamento dei visitatori rispetto a soluzioni di tipo digitale, da veicolare attraverso il web, i social, o grazie ad app sviluppate ad-hoc. Per partecipare alla rilevazione è sufficiente rispondere alle domande proposte dal questionario online elaborato con la collaborazione del prof. Ludovico Solima e della prof.ssa Annalisa Cicerchia. “Il questionario è anonimo e tutte le risposte sono tutelate dal più rigoroso segreto statistico, nel rispetto della normativa sulla privacy”, fa sapere la direzione generale.

Comunicato stampa

About author

Pietro Battarra
Pietro Battarra 148 posts

Pietro Battarra. Pubblicista. Laurea triennale in Scienze delle Comunicazioni Università Suor Orsola Benincasa Napoli. Iscritto al Master in Marketing e Digital Innovation per l'arte e la cultura, Università Guglielmo Marconi. Si interessa in particolare di cultura e fenomeni sociali. La sua passione sono l'arte. la moda e il fitness. Ha iniziato giovanissimo a sfilare per marchi come Dolce&Gabbana, Trussardi, Hogan, Roberto Cavalli, Alcott, MSGM, Minimal ed è stato protagonista di shooting fotografici e cataloghi per importanti campagne pubblicitarie. Dall’esperienza a New York a quella in Cina, passando per la Turchia, la Spagna e Singapore nei suoi progetti c’è quello di occuparsi di marketing e comunicazione. Scrive per la rivista d'arte «Segno».

You might also like

Primo piano

Torna la Mongolfiera su Carditello, tutti in volo sul Real Sito

Luigi Fusco -Torna la mongolfiera al Real Sito di Carditello. Tutti in volo sulla Reggia Borbonica per ammirare lasplendida architettura del Collecini e il paesaggio boschivo circostante.Ben tre sono gli

Primo piano

Serate al Foyer del Comunale, il via con i Bossa Lovers Trio

Maria Beatrice Crisci -Sabato 23 aprile alle 21 il primo appuntamento delle “Serate al Foyer”, una iniziativa della GenoveseManagement con la direzione artistica di Donato Tartaglione e in collaborazione con

Attualità

Carcere di Secondigliano apre le porte alla cultura

Pietro Battarra – Il Teatro della Casa Circondariale di Secondigliano si è trasformato per un giorno in un palcoscenico speciale per celebrare le festività natalizie. Un evento dedicato a tutti