Covid-19. Gli artisti danno il loro contributo. Enzo Battarra

Covid-19. Gli artisti danno il loro contributo. Enzo Battarra

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10305 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Attualità

Terminologia per le istituzioni, i seminari alla Parthenope

Roberta Greco -Al via, il prossimo 6 aprile, il ciclo di webinar, proposto dalla Scuola di Economia e Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Napoli “Parthenope”, presieduto da Anna Papa e

Primo piano

Ti ci porto io! Acquedotto Carolino, l’opera geniale di Vanvitelli

(Liceo Manzoni Press) -“Luigi Vanvitelli, il maestro e la sua eredità 1773-2023”. Questo è il titolo del progetto finalizzato a celebrare il grande architetto in onore dei 250 dalla sua

Primo piano

Astra day, è iniziato all’alba il lungo giorno delle vaccinazioni

Maria Beatrice Crisci – L’Astra day di 24 ore al via da stamattina alle 6 e riguarda le persone maggiorenni residenti nel territorio dell’Asl di Caserta. L’accesso non era libero