Covid-19. Villaggio dei Ragazzi, continua la didattica online
Claudio Sacco -Visto il lungo periodo di sospensione delle attività didattiche determinato dalla attuale situazione di emergenza epidemiologica, anche la Fondazione “Villaggio dei Ragazzi“, nella persona del Commissario Straordinario, Felicio De Luca, e in accordo con la Coordinatrice didattica delle Scuole Superiori dell’Ente, Giovanna D’Onofrio, si è attivata con una soluzione organizzativa a carattere digitale degna di nota. Le lezioni, infatti, continuano sulla Piattaforma “Google Apps for Education“, che, sempre e ovunque, attraverso l’utilizzo di qualunque dispositivo di telefonia o tablet, consente a tutto il personale della Struttura, corpo docente e team amministrativo, nonché, naturalmente, agli studenti, di comunicare agevolmente. Videoconferenze, video-registrazioni, caricamento giornaliero di compiti sulla piattaforma e così via sono un valido strumento fornito dalla moderna tecnologia per non interrompere il contatto tra docenti e allievi e consentire agli studenti di proseguire senza difficoltà nel percorso di studio.
“Le lezioni a distanza si stanno rivelando assai efficaci per i nostri studenti, che hanno saputo cogliere prontamente l’opportunità offerta in questo periodo emergenziale in cui l’obiettivo è di contenere il disagio” – spiega il Commissario De Luca. “La collaborazione di tutti è stata fondamentale a far sì che gli studenti avvertissero che il loro impegno può e deve esplicarsi anche in modi, spazi e tempi, diversi da quelli consueti. Per gli studenti, altresì, sapere di poter contare sulla disponibilità dei loro insegnanti in questo periodo è sicuramente fonte di serenità”.
About author
You might also like
Art Bonus. Misure urgenti per favorire il mecenatismo culturale. Il convegno
Giovedì 24 marzo presso laAula Magna della Camera di Commercio, si svolgerà l’incontro sul tema “Art Bonus credito d’imposta per favorire le erogazioni liberali a favore della cultura”. L’iniziativa, organizzata dalla
Alessio Boni, il Don Chisciotte che conquista il Salotto a Teatro
Pietro Battarra per Ondawebtv – Non avevamo dubbi, e così è stato. Il Foyer del Teatro Comunale di Caserta è stato preso letteralmente d’assalto sabato pomeriggio 14 dicembre per l’incontro
Santa Matrona Day, si fa festa a San Prisco ai piedi del Tifata
Luigi Fusco -Come da tradizione, il 25 di gennaio è il giorno dei festeggiamenti in onore di Matrona, santa venerata, ormai da secoli, dall’intera cittadinanza di San Prisco, sia per