Covid, il progetto dell’associazione Arca porta i volontari in strada

Covid, il progetto dell’associazione Arca porta i volontari in strada

I volontari dell’Associazione “Arca” sono scesi in campo domenica a Santa Maria a Vico. Lo scopo è stato quello di sensibilizzare la popolazione all’uso della mascherina e al rispetto delle misure anti-Covid. Il progetto “Emergenza Covid-19”, promosso dall’Amministrazione Comunale e gestito dalle associazioni territoriali di concerto con il nucleo comunale di Protezione Civile, a supporto degli agenti della Polizia Municipale, è stato accolto con grande entusiasmo dai cittadini.

Nella stessa mattinata di oggi è stata formalizzata anche l’adesione dell’associazione “La motoTerapia”. “Una iniziativa – ha spiegato il sindaco Andrea Pirozzi – attraverso la quale intendiamo affidare ai volontari la nostra comunità. Insieme a loro, che fin dall’inizio dell’emergenza ci hanno aiutato nel prenderci cura soprattutto dei più bisognosi, vogliamo affrontare questa nuova fase in cui dobbiamo in qualche modo convivere con questo virus dal quale, però, dobbiamo difenderci per tornare presto a respirare”.

E dal primo cittadino, che insieme alla consigliera delegata Tiziana Pascarella ha seguito il lavoro dei volontari, arriva la raccomandazione a limitare quanto più possibile gli spostamenti non ritenuti essenziali.

Comunicato stampa

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10403 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Comunicati

Il mio nome è Aoise, il libro di Marta Correggia al Cidis

Alessandra D’alessandro -Al Cidis di Caserta, venerdì 28 ottobre alle ore 17, la presentazione del libro ‘Il mio nome è Aoise’, opera prima della giudice Marta Correggia. Dialogheranno con l’autrice, la professoressa Daniela

Primo piano

Al liceo Manzoni il console generale di Francia a Napoli

Maria Beatrice Crisci – “Sono qui con gran piacere. Ho saputo che siete buoni studenti di lingua francese e faremo di tutto per rendere il vostro studio più agevole”. Ha

Primo piano

Ragazzi! Proviamoci. Il docufilm sul risparmio della BCC

MBC -Presentato il docufilm sul risparmio Ragazzi! Proviamoci. Iniziativa prodotta dalla BCC Terra di Lavoro. Il presidente Roberto Ricciardi per ‪@ondawebtvCE‬