Covid, riflessioni e bilanci. Un seminario online alla Vanvitelli
Pietro Battarra
Il Dipartimento di Lettere e Beni Culturali dell’Università Luigi Vanvitelli ha organizzato un seminario online sul tema: «Contagio che comunica o comunicazione che contagia? Riflessi e primi bilanci dell’emergenza epidemiologica». L’appuntamento è per domani 16 giugno dalle ore 10 alle 12. Interverranno la professoressa Annamaria Rufino (Dipartimento di Ingegneria – UniCampania) e il professore Federico Paolini (Dipartimento di Lettere e Beni culturali – UniCampania); il dibattito sarà moderato dal professore Claudio Buongiovanni (Dipartimento di Lettere e Beni culturali – UniCampania). L’iniziativa nasce con l’obiettivo di offrire un’occasione per discutere, da una prospettiva sociologica e storico-sociale, delle prime conseguenze causate dall’emergenza epidemiologica in atto, del diffuso clima di incertezza e insicurezza, delle modalità di comunicazione adottate dai diversi attori coinvolti.
About author
You might also like
C’è un eroe di marmo nella Reggia di Caserta, è l’Ercole latino
Luigi Fusco – Gloria Virtutem post Fortia Facta Coronat. È il testo in latino inciso sul basamento dell’imponente Ercole latino, scultura collocata nella nicchia centrale del vestibolo inferiore della Reggia
Reggia. Presentata Trilogia d’Arte: il libro, la sinfonia e il film
-Ispirata alla lungimiranza di visione del pensiero ed alla conseguente opera di un grande italiano, Luigi Vanvitelli, Rosso Vanvitelliano è la proposta innovativa di azione culturale che intende dimostrare come
Ospedale Caserta, Natale di desideri con l’Albero della Salute
Maria Beatrice Crisci per Ondawebtv – Nel giorno dell’Immacolata, domenica 8 dicembre si illuminerà alle 16,30 l’Albero della Salute allestito nell’Aorn di Caserta, l’Azienda ospedaliera di rilievo nazionale «Sant’Anna e