Creatività e didattica, Pietro Condorelli nel lockdown musicale

Creatività e didattica, Pietro Condorelli nel lockdown musicale

Magi Petrillo – Tante le storie da raccontare in corso di pandemia. Oggi nell’edizione casertana del quotidiano Il Mattino è il musicista Pietro Condorelli a narrare la sua condizione di “recluso”. Così la descrive: ”Irreale è proprio il termine giusto per inquadrare questa situazione”. Lui è un casertano di successo, musicista, docente di chitarra jazz e tecniche di improvvisazione jazz al conservatorio San Pietro a Majella di Napoli. E in questo periodo sta continuando a lavorare online con i suoi allievi del Conservatorio.

Lui è un casertano di successo, musicista, docente di chitarra jazz e tecniche di improvvisazione jazz al conservatorio San Pietro a Majella di Napoli. E in questo periodo sta continuando a lavorare online con i suoi allievi del Conservatorio. E soprattutto sta utilizzando questo tempo sospeso per comporre, progettare, creare, provare nuove soluzioni. La musica, come ogni altra espressione artistica e culturale, non si può fermare.

About author

Maria Giovanna Petrillo
Maria Giovanna Petrillo 74 posts

Magi Petrillo alias Maria Giovanna Petrillo è professore Associato in Letteratura Francese e giornalista pubblicista. Incardinata presso il Dipartimento di Studi Economici e Giuridici dell’Università degli Studi di Napoli “Parthenope”. Insegna “Abilità Linguistiche in Lingua Francese” e “Civiltà Francofone. Dal 2021 coordina il Collegio Docenti del Dottorato di ricerca in Eurolinguaggi e Terminologie Specialistiche. Formatrice CLIL/EMILE. I suoi campi di ricerca riguardano la letteratura francese e francofona dal XIX secolo all’estremo contemporaneo; alcuni lavori indagano la polarità tra giornalismo, cinema e letteratura.

You might also like

Primo piano

Il vescovo e la sua città. A Sant’Arpino il libro di Pasquale Cominale

(Comunicato stampa) -Domenica prossima, 19 maggio 2024, a partire dalle ore 10.30, presso il Salone dei Busti di Palazzo Ducale “Sanchez de Luna”, si terrà la presentazione dell’ultimo libro di

Comunicati

Caserta. Reggia, tornano a vivere gli alberi sradicati dal vento

Iniziati i lavori di rimozione degli alberi della Reggia di Caserta sradicati dal maltempo. Torneranno a “vivere” sotto forma di energia sostenibile e opere d’artigianato. A fine dicembre 2019, a

Primo piano

L’altro, la mostra di Gustavo Delugan al Museo Campano

Redazione -“L’altro” è il titolo della mostra di Gustavo Delugan. L’esposizione è dedicata all’integrazione con le altre culture del Mediterraneo. L’inaugurazione è per sabato 12 ottobre alle 10,30 al Museo