Cultura Caserta, due le scuole premiate al Certamen Cassirer
– Sarà la Reale Villa della Favorita di Ercolano a ospitare lunedì 4 ottobre la premiazione delle scuole vincitrici della quarta edizione del Certamen Cassirer. Premi al liceo Giannone di Caserta e al liceo Fermi di Aversa. Riconoscimento anche al Liceo Pascal di Pomezia. Sarà questa anche l’occasione dell’inaugurazione della quinta edizione con gli interventi di alcuni dei maggiori studiosi italiani di storia della filosofia. L’appuntamento è per le 9 con i saluti istituzionali di Gianluca Del Mastro, presidente dell’Ente Fondazione Ville Vesuviane, Ciro Bonajuto sindaco di Ercolano, Giulio Sodano direttore del Dipartimento di Lettere e Beni Culturali della Vanvitelli, Andrea Mazzucchi direttore del Dipartimento di Studi umanistici Federico II, Andrea Massimilla consiglio di amministrazione Federico II e Gianluca Giannini coordinatore Corso di Studi Triennale in Filosofia. Tra gli organizzatori l’Università Vanvitelli. «Il nostro Dipartimento, dallo scorso anno – sottolinea la professoressa Nadia Barrella – ha scelto di accogliere da subito la proposta di Napoli Filosofica di sostegno al Certamen adottandolo come strumento ordinario di orientamento. Pensiamo infatti che orientare significhi innanzitutto porre l’individuo in grado di prendere coscienza di sé e che i saperi umanistici in generale e la filosofia in particolare abbiano , soprattutto oggi, un ruolo – determinante- in tal senso. Pensiamo, infatti che, gli studi umanistici siano in grado di aiutare, più di altri, nella costruzione del pensiero indipendente e antiautoritario dell’individuo. Favoriscono la creatività e il dialogo, espandono gli orizzonti mentali e consentono di non pensare per compartimenti stagni. Sostenere il Certamen come Dipartimento di Lettere e Beni culturali ha significato riconoscere queste peculiarità e questa validità in un percorso di orientamento che, oltre facilitare la conoscenza di sè, deve consentire di comprendere il contesto formativo in cui si sceglie di maturare e sviluppare competenze necessarie per poter definire autonomamente obiettivi personali e professionali aderenti al contesto, si possa elaborare un progetto di vita e di sostenere le scelte relative». Quindi, aggiunge: «La premiazione e l’avvio della nuova edizione avvengono e in una sede straordinaria, preziosa tessera di un ente con cui la Vanvitelli ha da tempo rapporti istituzionali. Un buon orientamento deve essere sviluppato anche attraverso il collegamento tra istituzioni pubbliche e private, che devono essere corresponsabili in relazione ai processi educativi che si svolgono in una società a livello locale».
About author
You might also like
In fila per l’appuntamento con la Regina, pienone alla Reggia
Maria Beatrice Crisci -Circa 2400 le presenze alla Reggia di Caserta ieri per l’apertura serale straordinaria per la “Notte delle Regine”. Un’apertura degli Appartamenti Reali dedicata a Maria Carolina d’Asburgo.
Dolce week end a Caserta con la Festa del Cioccolato
Claudio Sacco – Una grande delizia per gli occhi e ancor più per il palato. A Caserta ha preso il via la sesta edizione della Festa del Cioccolato – Chocolate Days in programma fino
La Genesi di Salgado al Palazzo delle Arti di Napoli
Claudio Sacco – Il più importante fotografo documentario del nostro tempo, Sebastião Salgado è l’autore di “Genesi”, il suo più grande lavoro, nato da un viaggio alla scoperta della bellezza nei luoghi