“Culture break”, la generazione del futuro si dà appuntamento
– E’ per domani sabato 27 marzo alle ore 17 su Google Meet il secondo appuntamento di Culture break. L’evento fa parte di un ciclo di iniziative ideate da Aniello Di Santillo e Donata Chianese, giovanissimi studenti di Sant’Arpino. Gli organizzatori così presentano l’iniziativa: «Abbiamo pensato ad uno spazio di incontro e di confronto per tanti giovani del territorio e non. Troppo spesso, noi giovani veniamo messi da parte dalla società, vogliamo quindi attraverso questi “incontri” virtuali dare voce ai nostri pensieri e alle nostre idee. Tanti gli ospiti che interverranno in questo ciclo di appuntamenti, giovani blogger, imprenditori, sportivi, professionisti del benessere e soprattutto tantissime associazioni. Tanti gli argomenti trattati». Ospiti di questo secondo video-incontro saranno Salvatore Comitangelo, l’associazione giovanile Spazio Virale e tanti altri giovani imprenditori. «Crediamo fortemente nel nostro potenziale, siamo la generazione del futuro e tutelarci è un diritto e un dovere». Gli incontri saranno trasmessi su una piattaforma digitale su invito tramite link. Quindi, conclude: «Tutti gli interessati potranno scriverci sui nostri social o sulla pagina @culturebreak».
About author
You might also like
Pubblicata Ekatomére, antologia di 34 racconti del lockdown
Maria Beatrice Crisci – Da oggi in tutte le librerie si potrà trovare «Ekatomére. Racconti tra Decamerone pandemia». Un diario di bordo di una quarantena narrata a più voci. Dopo il
Confindustria alla Reggia di Caserta per l’assemblea annuale
Anche quest’anno gli industriali si sono riuniti per il consueto briefing annuale: le Assise sono state suddivise in due momenti, privato e pubblico, la prima svoltasi ieri, la seconda a
Pnrr, istituita dalla Prefettura una cabina di coordinamento
(Comunicato stampa) – Il Prefetto di Caserta, Giuseppe Castaldo, ha istituito, lo scorso 27 marzo, la “Cabina di coordinamento PNRR” ex art. 9 del decreto-legge n. 19 del 2 marzo