Culture break. Uno spazio di confronto online per i giovani

Culture break. Uno spazio di confronto online per i giovani

Claudio Sacco

-Ritorna domani online alle ore 17 il settimo appuntamento con Culture break, il format ideato da Aniello Di Santillo e Donata Chianese. Uno spazio virtuale per socializzare, creare dibattiti costruttivi e analizzare i vari fenomeni che ogni giorno attanagliano la società. Troppo spesso i giovani vengono messi da parte in una società dove il “nuovo” fa sempre un po’ paura, questo spazio sarà motivo di espressione per tante associazioni del territorio Campano e non, saranno ospiti nel corso dei vari appuntamenti:giovani blogger, professionisti di più settori, sportivi e tutti quei giovani che hanno esperienze di vita da raccontare. Nel settimo appuntamento in particolare si parlerà di un’altra grande categoria messa alla prova dalla pandemia, il mondo dello spettacolo e della musica. Ci saranno tanti attori e cantanti emergenti tra questi: DEM, Mhai, Hyron, Giamma, Marika Natale, Antonio Petrosino. Gli organizzatori ricordano: «L’appuntamento sarà arricchito anche da ben due super ospiti. Chi saranno gli ospiti misteriosi? Potrete scoprirlo solo giovedì alle 17, scrivete sulle pagine social di CULTURE BREAK o in alternativa agli ideatori. Infine un ringraziamento speciale allo staff di Culture Break composto da giovani attivi e sempre disponibili, in particolare grazie a Federica e Francesco Messina, Rocco Capasso, Alessandro Bilancio».

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10306 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Nuove frontiere di accoglienza. L’Ande ne parla al Manzoni

Pietro Battarra – Al Liceo Manzoni di Caserta si parlerà, mercoledì 2 maggio a partire dalle 10, di minori stranieri non accompagnati, tra emergenza educativa e le nuove frontiere di

Primo piano

Direttori a rapporto, confronto di Franceschini con i manager

Pietro Battarra – Eccoli, sono loro, sono i superdirettori nominati da Dario Franceschini. Stanno rivoluzionando la conduzione dei più prestiosi Musei in Italia, non più mirata solo alla conservazione, ma indirizzata