Cup Caserta. Le professioni al servizio della collettività

Cup Caserta. Le professioni al servizio della collettività

Maria Beatrice Crisci

 – cup 20 anniLe professioni si mettono al servizio della collettività. È questo il chiaro messaggio che parte dal Cup casertano, il Comitato unitario permanente degli Ordini e Collegi professionali. Al Belvedere di San Leucio il Cup ha festeggiato il suo ventesimo compleanno con un convegno. Il presidente del Cup, il notaio Alessandro de Donato ha evidenziato come il ventennale sia una ricorrenza particolarmente significativa per l’associazione, sottolineando il lavoro svolto. Il tema del convegno è stato «La funzione sociale delle libere professioni». Il presidente de Donato ha poi evidenziato: «Il mondo professionale della nostra provincia, per un ventennio, è riuscito a lavorare su fini comuni, pensando a cosa unisca le varie professioni, superando, così, gli steccati che le articolano in saperi diversi, ma stratificati nel tempo su trame comuni. È di per sé solo un valore essere stati a ragionare su temi comuni, senza dividersi. Il sapere professionale, teso alla protezione dalle criticità dell’esistenza, alla realizzazione dei desideri e delle aspirazioni e alla copertura dei bisogni di una collettività, per tutte le esigenze e le necessità della stessa, rende l’agire quotidiano dei professionisti, tecnici della conoscenza, il punto di operatività e di bilanciamento di una comunità».In video conferenza la relazione della presidente nazionale del Cup Marina Calderone. Quindi, gli interventi dei rappresentanti locali, dallo stesso Alessandro de Donato a Michele Merola (periti industriali), Mario Campofreda (veterinari), Adolfo Russo (avvocati), Bartolomeo D’Angelo (architetti) e Aniello Della Valle (geometri). Parteciperà ai lavori anche Sabrina Diamanti, presidente del Consiglio dell’Ordine nazionale dei dottori agronomi e dei dottori forestali e del vertice della Rete delle Professioni tecniche Armando Zambrano, a testimonianza dell’attenzione rivolta al Cup casertano. A moderare l’incontro il giornalista Nando Santonastaso.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10306 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Cultura

C’è vita nel bosco, gli appuntamenti all’Oasi di San Silvestro

Alessandra D’alessandro -“Vita nel bosco” è il titolo dell’evento per gli amanti della natura che si terrà oggi all’ “Oasi Bosco di San Silvestro”. Due laboratori per famiglie tra scienze,

Primo piano

Miriam Mafai, nel libro di Lidia Luberto il suo ritratto di donna

Regina Della Torre – “Era un mio vecchio mito Miriam Mafai e l’ho voluta ritrarre con tutto il suo rigore professionale ma anche con i suoi sensi di colpa. Lei

Attualità

San Giuseppe, non un giorno come gli altri tra zeppole e papà

Maria Beatrice Crisci – San Giuseppe, la festa del papà, la morte di don Peppe Diana, la zeppola. Il #19marzo ci si sveglia e non è un giorno come gli