Cura dell’Ictus, premio al Moscati. Plauso dall’Ordine dei Medici di Caserta

Cura dell’Ictus, premio al Moscati. Plauso dall’Ordine dei Medici di Caserta

Redazione -«Un bel riconoscimento! Complimenti all’Unità Operativa di Neurologia del Presidio
Ospedaliero di Aversa per il premio riconosciuto dalla European Stroke Organisation per il secondo
anno consecutivo». Così il presidente dell’Ordine provinciale dei Medici-Chirurghi e degli
Odontoiatri di Caserta Carlo Manzi commenta lo status “Diamante” ottenuto dal nosocomio
aversano per il trattamento dell’ictus ischemico.
Il Presidente aggiunge: «Attualmente quella di Aversa è l’unica Unità Operativa di
Neurologia dell’Asl di Caserta. In provincia abbiamo attive attualmente due strutture per l’urgenza
neurologica, quella dell’Azienda Ospedaliera di Caserta e quella appunto di Aversa. Un lavoro
importante quello della Neurologia di Aversa che ha raggiunto livelli eccezionali, come emerge dai
dati dei pazienti trattati». E poi: «Si tratta di interventi salvavita, quindi assolutamente importanti
per l’aumento dell’aspettativa di vita e anche per il miglioramento della qualità della vita di persone
che hanno problemi di questo genere».


Cinquecento i ricoveri, tutti in setting di urgenza. Nell’80% la patologia trattata era di tipo
cerebrovascolare. Inoltre, sono stati effettuati 85 trattamenti trombolitici e di questi più del 70% è
stato effettuato entro l’ora, almeno il 50% entro 45 minuti dall’arrivo in ospedale. Il Presidente
ancora: «Un lavoro importante, dunque, fatto in tempi estremamente brevi. Mi complimento con il
dottore Giovanni Cerullo, responsabile dell’Unità Operativa, nonché tesoriere dell’Ordine dei
Medici di Caserta. Nel giro di qualche anno ha attivato l’Unità Operativa, poi la Stroke Unit, fino ad
avere un reparto con capacità di ricovero, soprattutto per pazienti con ictus ischemici ed
emorragici».
Il dottor Giovanni Cerullo sottolinea: «Sono orgoglioso di aver raggiunto con l’intera Unità
questo riconoscimento europeo per il secondo anno. Il tutto è stato possibile in un’ottica di gioco di
squadra. Innanzitutto, mi sento di ringraziare tutti gli operatori che a vario titolo partecipano
all’Area Stroke, dai medici del 118 ai colleghi del Pronto Soccorso, a quelli della Radiologia e a
tutto il personale della Neurologia. Il mio ringraziamento va a tutta la Direzione Strategica, dal
direttore generale Amedeo Blasotti a quello sanitario Saverio Misso, all’amministrativo Giuseppe
Tarantino, ma anche alla direttrice sanitaria di presidio Stefania Fornasier, che ci supportano
quotidianamente e non ci fanno mancare mai il loro sostegno. Questa è la ricetta vincente che ci ha
portato così in alto confermandoci a questi livelli».

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10280 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Editoriale

Benvenuti a Treglia, ecco la piccola Micene di Terra di Lavoro

Luigi Fusco – Presso l’odierna località di Treglia, frazione del comune di Pontelatone, sorge l’area archeologica dell’antica città di Trebula Balliensis, il cui circuito è tuttora caratterizzato da possenti mura

Spettacolo

Frank Gambale ad Artestate. C’è del jazz a Casagiove

Il chitarrista jazz Frank Gambale sarà il protagonista domani 12 settembre della seconda giornata della 29esima edizione di Artestate, la rassegna di spettacoli organizzata dall’Amministrazione comunale di Casagiove con il

Primo piano

Reliquie di Sant’Antonio, l’atteso arrivo nella città di Capua

Luigi Fusco -Cresce l’attesa a Capua per l’arrivo della reliquia di Sant’Antonio di Padova partita dalla Sicilia lo scorso 30 giugno. L’evento è previsto per mercoledì 10 agosto, in concomitanza