Curatori fallimentari, inaugurato il seminario
“Il seminario nasce dalla necessità di poter approfondire in maniera reciproca i temi in questione. L’idea è quella di avere un unico indirizzo e un modello da seguire per l’individuazione di tutte quelle notizie che possono ritornare utili e meglio gestite in sinergia con la polizia giudiziaria e gli organi della procura”. Così Luigi Fabozzi presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Caserta in apertura della prima giornata di approfondimento per Curatori fallimentari tenutasi presso la Sala dell’Aulario Facoltà di Giurisprudenza a Santa Maria Capua Vetere. L’iniziativa si avvale della collaborazione dell’Ordine degli Avvocati e la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere. L’evento è stato aperto dai saluti del Procuratore Capo di Santa Maria Capua Vetere Maria Antonietta Troncone, del presidente della Sezione Fallimentare Gian Piero Scoppa, del vertice dell’Ordine degli Avvocati di Santa Maria Capua Vetere Carlo Grillo, nonchè del magistrato Alessandro Milita. Quindi, le relazioni di Mario Campobasso ordinario di Diritto Commerciale Dipartimento di Giurisprudenza Università Luigi Vanvitelli che si è soffermato sulla riforma delle procedure concorsuali e Mariano Menna ordinario di Diritto Processuale Penale Dipartimento di Giurisprudenza Università Luigi Vanvitelli. Quest’ultimo ha invece fatto una riflessione sul tema: “La fattispecie di bancarotta nelle diverse procedure concorsuali”. L’incontro è stato moderato dal procuratore Antonio D’Amato. La seconda giornata del seminario è in programma per giovedì 28 maggio.
About author
You might also like
Giornata della lingua greca, il gusto classico non tramonta
Maria Beatrice Crisci -Oggi 9 febbraio è la giornata mondiale della lingua e della cultura greca, fondamento della nostra civiltà. Una giornata che invita ad una doverosa riflessione sull’importanza degli studi classici. Ogni conquista attuale, ogni
Viaggio nel cantiere Reggia. Aperta Terrae Motus nella versione Felicori
(Beatrice Crisci) “Terrae Motus” è una collezione d’arte contemporanea che è figlia del mondo e al mondo parla. Lucio Amelio, carismatico gallerista napoletano, volle legarla
Casolla, benedizione della stele per la beata Serafina Micheli
Luigi Fusco – Sabato 2 ottobre a Casolla di Caserta, il vescovo della diocesi casertana Pietro Lagnese benedirà la Stele Monumentale in memoria della Beata Serafina Micheli, beatificata il 28