Curatori fallimentari. Un ruolo delicato e di responsabilità

Curatori fallimentari. Un ruolo delicato e di responsabilità

(Maria Beatrice Crisci)

– “L’obiettivo di questi seminari è quello di creare dei canali più rapidi tra i curatori fallimentari e la Procura, ma anche quello di dare il giusto riconoscimento al ruolo delicato che svolgono i curatori”. Così il presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Caserta Luigi Fabozzi aprendo la seconda giornata di approfondimento per Curatori fallimentari tenutasi presso la Sala dell’Aulario Facoltà di Giurisprudenza a Santa Maria Capua Vetere. L’iniziativa si è avvalsa della collaborazione dell’Ordine degli Avvocati e la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere. Alla seconda giornata hanno preso parte con il presidente Fabozzi, il professor Amedeo Bassi ordinario di Diritto Commerciale Dipartimento di Economia della Federico II di Napoli e il procuratore della Repubblica Aggiunto Antonio D’Amato. Bassi i particolare si è soffermato sul ruolo del curatore e del commissario giudiziale, mentre D’Amato sulle indagini preliminari e i rapporti del curatore fallimentare con il Pubblico Ministero.

commercialisti“Questi incontri – ha detto poi Fabozzi – avranno sicuramente un seguito. Speriamo naturalmente nella collaborazione di tutti i professionisti, sia commercialisti che avvocati. Lo scopo è quello di portare avanti la sinergia tra le varie professionalità interessate e creare un percorso mirato alle esigenze sia del Pubblico Ministero che della Polizia giudiziaria”. Nutrita la platea. Non solo dottori commercialisti, ma anche avvocati e rappresentanti della polizia giudiziaria.

La prima giornata del seminario aveva visto la presenza del Procuratore Capo di Santa Maria Capua Vetere Maria Antonietta Troncone, del presidente della Sezione Fallimentare Gian Piero Scoppa e del vertice dell’Ordine degli Avvocati di Santa Maria Capua Vetere Carlo Grillo. Quindi, le relazioni di Mario Campobasso ordinario di Diritto Commerciale Dipartimento di Giurisprudenza Università Luigi Vanvitelli e Mariano Menna ordinario di Diritto Processuale Penale Dipartimento di Giurisprudenza della stessa Università.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10305 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Comune Caserta, Marino chiama in giunta la preside Vairo

Comunicato stampa Il sindaco Carlo Marino ha nominato la Dirigente Scolastica Adele Vairo nuova assessora del Comune di Caserta. Le deleghe assegnate sono: Pubblica Istruzione, Rapporti con le istituzioni scolastiche

Attualità

Il Borgo dei Borghi, la chef Rosanna Marziale giurata su Rai 3

Maria Beatrice Crisci – «E’ stata una esperienza bellissima». Così la chef stellata e divulgatrice gastronomica Rosanna Marziale commenta la sua partecipazione di ieri sera, nella giuria di esperti per

Primo piano

Casagiove. Musica e cultura per le serate di Ferragosto

(Comunicato stampa) -Casagiove si prepara a vivere un agosto all’insegna della musica e della cultura con una serie di eventi imperdibili organizzati dall’Area Cultura del Comune. Piazza De Rege sarà