Cybersicurezza, ottimo risultato per le studentesse del Giordani
-«Non potevamo iniziare meglio l’anno scolastico se non con questa bella notizia che vede le nostre studentesse protagoniste nel campo dell’informatica». Così la dirigente dell’Itis Giordani di Caserta Antonella Serpico commenta l’ottima prestazione delle ragazze nell’ambito della Cybertrials. E’ questa una competizione rivolta a studentesse delle scuole superiori, allo scopo di promuovere i temi della sicurezza informatica e del civismo online tra le ragazze. Giulia Mingione 5EI e Federica Esposito 4CI, le due studentesse del Giordani. La preside aggiunge con soddisfazione: «Partiamo con competizioni intelligenti, innovative e soprattutto di vittoria per il nostro Istituto».
Dopo un percorso di preparazione di 5 mesi a cura del CINI (Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’informatica), le 50 studentesse migliori provenienti da tutta Italia sono state selezionate per la finale nazionale presso il Campus di formazione ONU ITC/ILO a Torino.
Nella finale le studentesse sono state divise in team e hanno dovuto affrontare una prova di 6 ore e completare il maggior numero di challenge di cybersecurity come delle vere professioniste. I team delle nostre studentesse hanno ottenuto ottimi risultati, il team di Giulia Mingione (5EI) è arrivato al settimo posto e il team di Federica Esposito (4CI) è arrivato tra i primi sei e ha dovuto sostenere una ulteriore prova davanti a una giuria tecnica. L’Organizzazione ci ha tenuto a sottolineare che hanno dovuto rendere più difficile la competizione perché nelle fasi di accesso alla finale le ragazze erano riuscite a risolvere tutte le sfide con un ritmo di una challenge risolta ogni 6 minuti.
Nella cerimonia finale le ragazze hanno avuto modo di conoscere e ricevere elogi da personaggi di rilievo nella Cybersecurity, tra cui la dottoressa Nunzia Ciardi, Vicedirettrice Generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, l’avvocato Guido Scorza, Componente del Garante per la protezione dei dati personali che hanno sottolineato l’importanza di crescere talenti in questo settore e di incentivare la passione delle ragazze alle materie STEM e in particolar modo all’informatica e alla cybersecurity.
About author
You might also like
Empowerment, percorsi al Liceo San Leucio con Inner Wheel
-Percorsi di empowerment al Liceo Artistico “San Leucio” grazie ad un protocollo d’intesa con il club Inner Wheel Caserta Terra di Lavoro. Coinvolgerà le classi del corso serale per formare
Mario Pece, un casertano candidato all’Oscar con “Umbrella”
Maria Beatrice Crisci – È su YouTube il corto di animazione di otto minuti di Mario Pece, regista e visual effect artist. Un vero talento di casa nostra. Si perché Mario
Gianna star a fumetti, Arianna Melone vince il Prix Artémisia
Maria Beatrice Crisci – È casertana la giovanissima Arianna Melone, classe ’96, vincitrice del Prix Artémisia per il fumetto femminile 2022. La sua prima opera dal titolo “Gianna” ha conquistato