Da Apocalypse a Figure, la nuova mostra di Livio Marino Atellano
Luigi Fusco -Apocalypse/Figure, sono i due titoli che in maniera dialettica annunciano la nuova mostra dell’artista Livio Marino Atellano presso Palazzo Fazio a Capua.
Fino al 30 marzo prossimo, negli spazi espositivi dello storico edificio capuano nonché sede
dell’Associazione CapuaNova, sarà possibile ammirare il gruppo di opere realizzate da Livio Marino negli
anni Ottanta, già facenti parte del progetto Figure, la cui ideazione venne concretizzata al fine di trovare
una comune matrice stilistica da cui potessero emergere soggetti imperniati sulle questioni sociali e sulle
problematiche, che in maniera atavica, attanagliano l’umanità intera.
In dipinti in esposizione sono in acrilico su tela e si caratterizzano per la presenza di figure pervase da una sottile ironia che sin dagli anni Settanta contraddistingue buona parte della produzione dello stesso Marino.
Il vernissage della mostra è previsto giorno 9 marzo, alle 11:00, e per l’occasione parteciperanno diverse
autorità civili, nonché vari esponenti del mondo della cultura e delle arti figurative.
L’iniziativa, oltre che dall’associazione CapuaNova, è promossa dal Comune di Capua.
About author
You might also like
Thabo va a scuola, s’inaugura l’installazione di Nicholas Tolosa
– Giovedì 11 novembre, presso l’Istituto Comprensivo Sauro Errico Pascoli a Napoli, viale delle Galassie 1, si inaugura alle 12,30 l’installazione permanente «Thabo» di Nicholas Tolosa, grazie al coinvolgimento del
Suoni e storie, al Settembre al Borgo arriva Ron
Claudio Sacco – Il Settembre al Borgo giunge alla sua quarta giornata. Alle 19 nel Giardino della Cattedrale toccherà ad Alessandro Chimienti aprire gli appuntamenti al tramonto tra latitudini e
L’Agonia delle parola, la mostra di Umberto Fabrocile
Emanuele Ventriglia –The Open Space, lo spazio culturale della libreria Mondadori di Santa Maria Capua Vetere, ha ospitato il vernissage della mostra di pittura di Umberto Fabrocile. Il titolo «L’Agonia