Da “Aranciomare” alla Terra Somnia, dove approderà il libro?
–
Martedì 15 giugno “Aranciomare”, il nuovo romanzo di Antonella
Palmieri sarà presentato alle 18,30 nel cortile del ristorante vegetariano Terra, in via Tanucci 53 a Caserta. L’iniziativa è di
Terra Somnia Editore, Patto per la lettura della Città di Caserta, #discorsiindivenire (Rassegna Letteraria Itinerante di Alessia Guerriero).
A partire dai saluti della padrona di casa, Lucia Belcore, dialogheranno con l’autrice l’Assessore alla Cultura della Città di Caserta Lucia Monaco, la scrittrice Marilena Lucente e Alessia Guerriero, alla quale saranno affidate le letture di alcuni brani del libro. L’incontro sarà moderato dal giornalista Enzo Battarra.
Dopo le prime due esperienze editoriali di “Istanze poetiche” (una raccolta illustrata in liberi versi) ed “Ekatomére. Storie tra Decameron e pandemia” (trentaquattro autori, di cui sette casertani, novellano sulla pandemia da Covid19), per Terra Somnia arriva “Aranciomare”; «femminile, singolare» sarebbe, per il libro, un sottotitolo appropriato, perché esplora una femminilità inattesa e complessa, esposta al confronto leggero e, però, cruciale, con i temi del tempo, della seduzione, delle differenze del sentire e dell’essere. Un romanzo breve di formazione, se per formazione si intende l’esplorazione di sé attraverso l’incontro con l’altro e la memoria di chi siamo stati nel tempo. Lei ha imparato a cucire l’invisibile: dietro le sete, le organze e i velluti vive una sensibilità potente e una esperienza di vita
che conserva intatta tutta la sua freschezza. Lui le si avvicina per caso e per curiosità: è l’inizio di una storia di seduzione che non porta tra le lenzuola, ma scivola tra le parole, i pensieri e i giorni di un agosto afoso che riconnette ciascuno alla propria intima vocazione. Dentro la differenza di età tra i due si intravede la trama di un un nuovo e complesso ordito di
sentimenti. Il piano della narrazione del passato di lei si interseca con quello del loro presente senza soluzione di continuità e genera un nuovo tempo. Del desiderio.
Comunicato stampa
About author
You might also like
Screening del colon-retto, l’appello della presidente Bottiglieri
Maria Beatrice Crisci – “Screening del colon-retto: istruzioni per l’uso”. È il tema del convegno che vede coinvolti specialisti gastroenterologi, medici di medicina generale, funzionari della Asl Caserta, cioè tutti
Ars et Vita, la chiusura è con le “napoletane” di Gino Licata
Enzo Battarra E venne il giorno di Gino Licata. Sarà il cantautore casertano a chiudere la rassegna Ars et Vita al Belvedere di San Leucio oggi domenica 4 luglio alle
Montesanto foodwalk: cibo, tradizione e digitale
(Mario Caldara) – Può un quartiere o un’intera città essere raccontati attraverso il cibo? Se si pensa a Napoli e alla sua tradizione culinaria, è facile rispondere alla domanda. È