Da Barcellona alla Reggia, rievocazione con dame e cavalieri

Da Barcellona alla Reggia, rievocazione con dame e cavalieri

Alessandra D’alessandro

– Dame e cavalieri in abiti settecenteschi passeggiano nei giardini della Reggia di Caserta e posano per i turisti curiosi. Ieri, sabato 19 febbraio, in concomitanza del Carnevale, otto figuranti sono partiti da Piazza Carlo di Borbone per poi proseguire all’interno del Palazzo Reale.

Si tratta di un’iniziava pensata dal designer napoletano Bruno Di Finizio, proprietario di un negozio di abbigliamento a Barcellona, da sempre appassionato di abiti d’epoca.

Semplici turisti in visita al palazzo reale che indossano costumi settecenteschi e ottocenteschi per rievocare la moda del tempo in un luogo caratteristico.

La troupe è composta da figuranti napoletani e giovani donne e uomini arrivati per l’occasione proprio dalla Spagna. Il designer racconta: «Il mio intento è quello di promuovere il nostro territorio e soprattutto la Reggia di Caserta e di regalare ai turisti un viaggio nel tempo nel periodo di massimo splendore delle città che visitiamo. Prendendo spunto dalle “Fetes Galantes” organizzate a Versailles vorrei promuovere anche alla Reggia eventi di rievocazione storica». Continua poi: «Da qualche anno è cresciuta in me la passione per la realizzazione di questi abiti per rievocare usi e costumi d’altri tempi. I costumi sono realizzati interamente a mano a partire dal progetto del disegno. La mia speranza è quella di riaccendere nel popolo casertano e napoletano la voglia di tornare indietro nel tempo anche solo per una notte».

About author

Alessandra D’alessandro
Alessandra D’alessandro 324 posts

Alessandra D'alessandro - Pubblicista. Laurea triennale all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, facoltà di Lettere indirizzo linguaggi dei media. Ha frequentato il liceo classico Giannone a Caserta. Ha conseguito certificazioni di lingua inglese presso Trinity College London. Attualmente collabora nell’azienda familiare occupandosi di social media, comunicazione e fashion buying. Interesse spiccato per il mondo della moda, il giornalismo, la comunicazione e la cultura olfattiva.

You might also like

Editoriale

25 novembre, la giornata per dire no alla violenza sulle donne

Tiziana Barrella * – Emulazione? Crollo dei valori? Mancato rispetto della vita? Cosa scatena l’ira e la violenza sulle proprie compagne, sulle madri dei propri figli, su giovani ragazze o

Primo piano

Giordani scouting, presenta le dieci migliori idee di impresa

-Anche quest’anno l’ITI “F. Giordani”, diretto dalla dott.ssa Antonella Serpico, sabato 20 maggio organizza un evento di orientamento agli studenti sulle scelte future con la partecipazione di oltre cento persone

Attualità

Donna e Territorio, incontro alla parrocchia di Lourdes

Roberta Greco -Mercoledì 11 dicembre si è tenuto il terzo incontro del Percorso di Formazione Civica annuale sul Tema «Donna e Territorio» alla Parrocchia Nostra Signora di Lourdes.Don Antonello Giannotti