Da Caserta a Parigi, è il cin cin di Tenuta Fontana per l’arte

Da Caserta a Parigi, è il cin cin di Tenuta Fontana per l’arte

(Pietro Battarra) – Cin cin, il tintinnio di bicchieri corre da Caserta a Parigi e ritorna. Milleseicento chilometri la distanza tra le due città. Ma per una sera sono state vicine, straordinariamente vicine. E questo grazie a due gallerie d’arte e un’unica azienda vitivinicola.

Messina FontanaContemporaneamente, mentre a Caserta si inaugurava la mostra di di Vittorio Messina «In un certo senso infinito» presso la galleria Nicola Pedana Arte Contemporanea in piazza Matteotti 60, a Parigi si teneva il vernissage di «Blood orange» con le opere recenti di Balint Zsako alla Galerie Placido al 41 di rue Chapon. Comune denominatore per l’aperitivo i vini casertani di Tenuta Fontana, il bianco Civico 44, ovvero l’Asprinio di Aversa, e il rosso Civico 32, cioè  il Falerno del Massico. È il caso di dire: #TenutaFontanaPerLArte.

IMG_6235 2Tenuta FontanaVolti sorridenti, opere d’arte straordinarie e affascinanti, vini inebrianti. Il racconto fotografico di un’unica soirée che ha corso sul filo Caserta – Parigi ridà il gusto, i colori, i sorrisi, il senso della festa e l’atmosfera vissuti nelle due gallerie. Il fascino dell’arte si è unito alla qualità del vino all’insegna delle eccellenze. Due gallerie di primo piano del mondo artistico internazionale hanno brindato simultaneamente con gli stessi vini. Parigi ha chiamato Caserta, Caserta ha chiamato Parigi. La città della Reggia e la Ville Lumière hanno fatto cin cin con un gusto tutto casertano. Merci, Tenutà Fontanà.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10403 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Cultura

Tifatini Cinema. In estate a Caserta i film si vedono in collina

Claudio Sacco – Ritorna il “Tifatini Cinema Pozzovetere Art Festival”. La ventunesima edizione della rassegna avrà inizio sabato 7 luglio e si concluderà domenica 5 agosto. Proiezioni in tutti i fine

Cultura

Ve lo racconto io, il mito! Angelica del Giannone è seconda

Redazione -In occasione della Giornata Mondiale della Lingua Greca, l’Associazione Italiana di Cultura Classica, del Lazio ha promosso un concorso di scrittura dal titolo “Ve lo racconto io il mito”.

Spettacolo

Al Piccolo Cts in scena La leggenda del pianista sull’oceano

Pietro Battarra – “La leggenda del pianista sull’oceano” è il titolo dello spettacolo che andrà in scena al Piccolo Teatro Cts di via Louis Pasteur 6 a Caserta (zona Centurano)