Da Caserta a Venezia, Rossella Di Lucca nel film di Sorrentino
-Nel cast del film «È stata la mano di Dio» di Paolo Sorrentino presentato ieri sera a Venezia 78 c’è anche l’attrice casertana Rossella Di Lucca nel ruolo di Daniela Schisa. Il nuovo film del regista Premio Oscar per “La grande bellezza”, ripercorre l’adolescenza e la perdita dei genitori a 16 anni. Tra i protagonisti Toni Servillo, Filippo Scotti, Teresa Saponangelo, Luisa Ranieri, Renato Carpentieri, Marlon Joubert, Lino Musella, Massimiliano Gallo, Betty Pedrazzi.
La storia è ambientata a Napoli, anni Ottanta, racconta della vita del diciassettenne Fabietto Schisa che cambia radicalmente in seguito a due avvenimenti: l’arrivo di Maradona al Napoli e un grave incidente, che interrompe la felicità familiare.
Il film è stato atteso in religioso silenzio ed ha ricevuto nove minuti di applausi alla fine della proiezione. Emozione palpabile e gli occhi lucidi del regista. Anche Rossella racconta la sua emozione per questa grande esperienza. Vero è che la giovane artista casertana già annovera nel suo curriculum belle e importanti partecipazioni in numerose produzioni nazionali. La sua semplicità e il suo talento conquistano il set e il pubblico! Come non ricordarla tra i volti di Terra di Lavoro nella serie “Il commissario Ricciardi” di Rai Uno dove ha espresso tutta la sua bravura e professionalità. Il film «È stata la mano di Dio» uscirà dal 24 novembre in cinema selezionati e dal 15 dicembre sulla piattaforma di Netflix.
About author
You might also like
Assalto a Washington, Caserta condanna l’arroganza di Trump
Enzo Battarra «Quello che sta succedendo adesso a Washington è disgustoso». Con questo post su Facebook ha espresso tutta la sua disapprovazione per l’incredibile vicenda Trump l’antropologo culturale casertano Augusto
Pistoletto alla Reggia di Caserta. Dal 26 novembre la mostra
Redazione -La mostra “Metawork” di Michelangelo Pistoletto alla Reggia di Caserta. L’inaugurazione della mostra, su invito, si terrà il 26 novembre alle ore 17. Dal 27 novembre al 30 giugno,
Riparte il Mitreo Film Festival, quando il cinema fa letteratura
Maria Beatrice Crisci – Prende il via domani la 21esima edizione del Mitreo Film Festival. Fino a sabato 30 ottobre un programma ricco di eventi, tanti ospiti e contenuti di