Da Ginevra a Caserta per suonare tutti insieme nel Belvedere di San Leucio
(Enzo Battarra) – San Leucio e il suo Belvedere sono un luogo ricco di fascino. Lo sanno bene i casertani, lo sanno bene anche i tanti, italiani e stranieri, che scoprono questo sito incantevole.
È così successo anche all’Orchestre du Collège de Genève, che dopo lo straordinario successo del concerto tenutosi al Belvedere di San Leucio nel giugno 2013, è voluta ritornare, impegnando anche proprie risorse, pur di poter esibirsi di nuovo nel Cortile dei Serici del complesso monumentale borbonico. Ed è stata una notte magica.
Giovanissimi i componenti di questa vivace orchestra sinfonica. Sono allievi dei vari licei di Ginevra e hanno un’età compresa fra i 15 e i 19 anni.
Anche a Caserta a dirigere l’orchestra è stato Philippe Béran. Da più di venti anni è sempre lui il direttore. È un vero maestro della divulgazione della musica classica ai bambini e alle famiglie, un appassionato professionista chiamato a dirigere concerti, opere e balletti nelle più importanti sale mondiali, da New York a Ginevra, da Bordeaux a Pechino, da Stoccolma a Lucerna.
Béran è un musicista che diffonde carisma e entusiasmo ovunque vada. Perché continua a dirigere la stessa orchestra giovanile da più di venti anni? La sua risposta è netta: “Per passione e convinzione circa il ruolo che la musica d’insieme può giocare negli adolescenti”.
@EnzoBattarra
About author
You might also like
Domenica al Museo. Reggia, ingresso gratuito il primo dicembre
Redazione -Domenica al Museo. Tutto pronto per il primo dicembre alla Reggia di Caserta. Il Museo aderisce all’iniziativa del Ministero della Cultura che prevede l’accesso con biglietto gratuito nei musei e nei
Comunale, pronta la vincitrice del premio Casa Museo Caruso
Redazione – Concerto del soprano Alexandra Zamfira giovedì 28 dicembre alle 19.30 al teatro comunale Parravano di Caserta. Ad accompagnarla il pianista Francesco Pareti. L’iniziativa, nata d’intesa e grazie alla