Da San Marcellino a Dubai, il manager internazionale Coviello
– Suo padre è uno storico capostazione di San Marcellino. Lui, Armando Coviello, figlio di Maria Rosaria Scalera e Antonio Coviello, ora è un manager a tutti gli effetti dopo aver conseguito Mba-Hult, il master in business administration, con una borsa di studio di 150.000 euro. Laureato ormai da due anni in Giurisprudenza e avvocato con master di scuola diplomatica conseguito a Roma. A inizio agosto questo importante traguardo. “E’ stato mio alunno, sono molto fiera di lui!”, scrive Sara Iavarone, insegnante di scuola primaria di Trentola Ducenta. Armando ha infatti frequentato le scuole elementari e medie a Trentola Ducenta. “Un altro giovane di San Marcellino si fa strada da solo – spiega Ettore Cantile, ex assessore del Comune alle porte di Aversa e storico del paese – si è specializzato in una delle più prestigiose school of business americane con l’opportunità di rotation da Dubai, Boston e New York con specializzazione in Finanza”. Armando così commenta sulla sua pagina facebook: «Nel 2021 in piena pandemia, ho deciso di inviare la mia candidatura per Mba, il Master in Business Administration. Ho vinto una borsa di studio, lavoravo in banca, praticavo diritto, devo cambiare tutto, mettere la mia vita in due valigie e andare via». Quindi, aggiunge: «Il modus vivendi della cultura araba mi ha sempre affascinato a causa dei miei studi di diritto islamico e finanza islamica». E con emozione sottolinea: «Ho dedicato la mia laurea magistrale in Giurisprudenza a mia nonna Giuseppina, la mia forza. Ho dedicato il mio secondo Master in Geopolitica ai miei genitori per aver reso la mia vita così piena di bellezza e grazia. Oggi questo Mba lo dedico a me, Armando Coviello, per credere nei sogni ed essere un sole sempre sorridente con l’energia positiva e l’amore. La vita è bella!». A lui l’augurio che possa proseguire nella sua carriera.
About author
You might also like
‘Na sera ‘e maggio. Evento artistico nel cuore di Napoli
(Mario Caldara) ‘Na sera ‘e maggio, una espressione, quasi malinconica, che rievoca la sensibilità di un poeta che ammira la sua Napoli, e ne trae ispirazione, provando sentimenti contrastanti come
AperiModaDesign a Caserta, architetti in vetrina a via Mazzini
Maria Beatrice Crisci – Dalla Reggia di Caserta al salotto buono della città, via Mazzini. NapoliModaDesign dopo i tre giorni intensi nel monumento vanvitelliano invade il centro storico con iniziative
Progetto Piedibus, ok dal Comune di Caserta
La Giunta comunale di Caserta, su proposta dell’assessore alla Pubblica Istruzione Daniela Borrelli, ha approvato la delibera di presa d’atto del protocollo d’intesa per il “Progetto Piedibus”, un progetto gratuito