Da Tokyo ad Alvignano per andare a scuola di mozzarella

Da Tokyo ad Alvignano per andare a scuola di mozzarella

(Maria Beatrice Crisci) – Tappa ad Alvignano, nell’Alto Casertano, per un gruppo di giovani agenti di commercio provenienti da Tokyo, appartenenti a una prestigiosa società di distribuzione giapponese che dal 1998 collabora con  il Caseificio Ponticorvo.

OGiappo 1biettivo è quello di conoscere il territorio e scoprire i segreti della filiera produttiva della mozzarella di bufala campana dop. Questa non è la prima volta che l’Oriente arriva ad Alvignano. In diciannove anni di collaborazione con il Giappone – si legge in una nota difffusa alla stampa – sono tanti i rappresentanti del settore food che hanno potuto conoscere questa eccellenza casertana grazie alle spiccate capacità produttive e manageriali dei Ponticorvo, storica famiglia di casari oggi alla terza generazione.

Gli ospiti, durante il loro viaggio didattico, hanno dapprima visitato il caseificio, familiarizzato con le diverse figure professionali e assistito a tutte le fasi di lavorazione del formaggio, concedendosi delle degustazioni del prodotto, per poi spostarsi in alcuni allevamenti bufalini dop che conferiscono il latte al caseificio, situati nei pressi di Alvignano. Il tour ha offerto l’opportunità di visitare anche i posti più suggestivi dell’intero territorio e di provare alcuni piatti realizzati con la mozzarella di  bufala campana dop.

I giovani componenti della delegazione hanno dichiarato quanto sia stata importante questa esperienza e manifestato la loro felicità per la visita che ha permesso loro di conoscere da vicino i luoghi e i metodi di produzione  del prodotto che importano e distribuiscono nel loro Paese. Inoltre, hanno ringraziato per la meravigliosa e attenta accoglienza.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10401 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

I giovedì della Canonica, Nicola Melone racconta Fibonacci

Claudio Sacco -Nuovo incontro per i «giovedì della Canonica». Nel rituale appuntamento della settimana sarà giovedì 18 novembre alle ore 17, “La Canonica”, presso la sua sede di Piazza Ruggiero n°1, per

Primo piano

Giornate Fai, gli studenti del Manzoni apprendisti ciceroni

Maria Beatrice Crisci -Gli studenti del Liceo Manzoni di Caserta apprendisti ciceroni per le Giornate Fai d’Autunno. L’intervista alla preside Adele Vairo.

Primo piano

La Mansarda, al Real Sito di Carditello week end con le fiabe

Nuovo appuntamento per la rassegna “Le Fiabe nel Real Sito di Carditello”, organizzato dalla compagnia teatrale La Mansarda – Teatro dell’Orco in collaborazione con la Fondazione del bellissimo Sito storico.