Dagli Scavi dei Borbone all’Antiquarium di Minturnae, la conferenza

Dagli Scavi dei Borbone all’Antiquarium di Minturnae, la conferenza

Luigi Fusco

-È di Francesco Caucci il recente studio dedicato all’area archeologica di Minturno presentato, mercoledì 23 agosto, nel teatro dell’antica colonia romana nell’ambito del programma riguardante piano di valorizzazione 2023 dell’antico sito.
“1787-1965. Dagli Scavi dei Borbone all’Antiquarium di Minturnae”, questo il titolo della conferenza del giovane ricercatore campano che ha messo in luce una serie di aspetti storici e squisitamente archeologici riguardanti uno dei territori più amati dai Borbone, in particolare da Ferdinando II dove vi fece costruire il famoso ponte in ferro sul Garigliano, oltre ad essere un centro ricco di arte e cultura che fino al 1927 faceva parte della provincia di Caserta.


Nel corso della conferenza sono stati presentati anche inediti documenti relativi alle campagne di scavo del sito rinvenuti presso l’Archivio di Stato di Napoli.
L’evento è stato organizzato in collaborazione con la Direzione Regionale Musei Lazio,  rappresentata dal direttore del Comprensorio Archeologico e Antiquarium di Minturnae professor Marco Musumeci.
Oltre il relatore sono intervenute le autorità locali e l’archeologa Rita Benassi, autrice del volume “La pittura dei Campani e dei Sanniti”.
Al termine del convegno si è tenuta una visita guidata al comprensorio archeologico e all’Antiquarium di Minturnae.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1158 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Attualità

#Carditellopertutti, un’estate a porte aperte per il Real Sito

Regina Della Torre – Nel Real sito di Carditello da maggio a luglio continuano le aperture straordinarie gratuite nei giorni festivi. Le aperture sono programmate dalle ore 9 alle 12.30.

Generici

Villaggio dei Ragazzi, presentato il libro di Giuliana Covella

(Comunicato stampa) -Si è tenuta questa mattina, nella sala Chollet del Villaggio dei Ragazzi, la presentazione del libro della giornalista Giuliana Covella sul terribile omicidio di due bambine avvenuto nel