Dai marmi del Vajont a Londra, Luxury stone alla fiera del design
Comunicato stampa -“E’ stata una esperienza fantastica. Oltre cento persone hanno lasciato il loro contatto per richiedere dei preventivi, ma sono stati molti di piรน gli utenti che si sono avvicinati al nostro stand di Luxury stone di Londra”. Cosรฌ Romilda e Giuseppe De Stefano, titolari e vera anima dell’azienda che si trova a Polvica di Nola che si occupa della lavorazione dei marmi. Romilda e Giuseppe nei giorni scorsi hanno partecipato alla fiera Surface Design Show a Londra (al Business Design Centre). Marmi, ma non solo: Luxury stone รจ il nome di un’azienda che ha fatto della produzione e l’etica gestionale i suoi fari.
Fra le esperienze lavorative dell’impresa c’รจ la creazione delle lapidi in marmo del cimitero monumentale delle vittime del Vajont. Ma un ramo dell’impresa รจ presente anche in Sardegna. “Siamo stati orgogliosi di essere fra i protagonisti di uno dei principali eventi del settore dell’architettura e del design – ha dichiarato Romilda De Stefano – segno che la strada percorsa finora di crescita รจ quella giusta. Puntiamo a entrare in un panorama internazionale che ci permetta di far conoscere l’eccellenza della nostra azienda Made in Italy”. E’ stata proprio Romilda a stilare i primi preventivi a Londra per futuri clienti. Ma il megastore di Londra รจ stato solo il primo passo verso l’internazionalizzazione del prodotto.
About author
You might also like
Caserta. Patto per la Lettura, Monaco: ecco di cosa si tratta
Maria Beatrice Crisci -Patto per la Lettura, voluto dallโassessora alla Cultura Lucia Monaco, che lo ha portato allโapprovazione della Giunta. A Ondawebtv l’assessore spiega di cosa si tratta.
Una lirica per l’anima. C’รจ il bando, ecco come partecipare
Pietro Battarra – E’ giunto alla terza edizione il concorso nazionale di poesia: Una Lirica per l’Anima. A presentare l’iniziativa lโAssociazione Pro Loco Caiazzo โNino Marcuccioโ e lโAssociazione โTermopili dโItaliaโ.
Sovrintendenza. Ciro, fossile di dinosauro protagonista dell’evento
Luigi Fusco –Scipionyx samniticus, meglio conosciuto come Ciro il cucciolo di dinosauro di Pietraroja, sarร al centro di un dibattito scientifico organizzato per martedรฌ 11 luglio, alle 12.00, presso il