Dalla Reggia al Belvedere. Primo Maggio all’insegna dell’arte
-La Reggia di Caserta ha fatto registrare nella giornata del Primo Maggio circa 5906 visitatori. Il cattivo tempo non ha, dunque, fermato gli amanti della cultura. La pioggia infatti non ha dato tregua per l’intera giornata e in tanti hanno programmato una visita al monumento vanvitelliano approfittando della festività. Tanti anche i turisti in giro per il centro cittadino in cerca di luoghi di ristoro. Intanto sono online i biglietti del 7 maggio per la #domenicalmuseo che consente l’ingresso gratis nei musei e nei parchi archeologici statali. Circa 350 poi i visitatori al Belvedere di San Leucio per la giornata del Primo Maggio. Il Real Sito si prepara ad una estate intensa con eventi e iniziative che lo vedranno protagonista, soprattutto con la rassegna Un’Estate da BelvedeRe.
Il Ministro della cultura, Gennaro Sangiuliano, intervenuto sui primi dati relativi all’affluenza nei luoghi della cultura statali nella giornata del Primo maggio, ha sottolineato: «Il Primo maggio fa registrare un’altra ottima giornata per i musei italiani e conferma il grande interesse verso gallerie, pinacoteche, parchi archeologici e in generale tutti i siti culturali. Visitare una mostra o un museo è un momento di arricchimento personale e tante persone stanno riscoprendo il piacere di dedicare una giornata ai luoghi della cultura. I numeri descrivono un’Italia che attrae chi viaggia alla scoperta della bellezza. Per le istituzioni, questo successo rappresenta la consapevolezza di essere sulla strada giusta e ci spinge a migliorare costantemente l’offerta per attirare sempre più visitatori. Voglio ringraziare le lavoratrici e io lavoratori che hanno garantito l’apertura di musei e parchi archeologici consentendo fondamentali esperienze culturali ai cittadini e ai tanti turisti presenti in Italia».
About author
You might also like
Teatro Garibaldi, si alza il sipario con Giuseppe Zeno e Euridice Axen
Emanuele Ventriglia -Dopo Caserta lo spettacolo «Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare d’agosto» sarà in scena al Teatro Garibaldi di Santa Maria Capua Vetere. Appuntamento martedì 14 novembre alle
Intercultura, l’Itis Giordani punta a una didattica inclusiva
Alessandra D’alessandro -“Insieme per i colori della vita”. E’ questo il titolo del progetto che ha permesso all’Itis Francesco Giordani della preside Antonella Serpico di avere finanziamenti. Tutto in linea
Natale alla Reggia. Il “ninno” nascerà nel Bosco Vecchio
Nell’ambito delle manifestazioni natalizie organizzate dalla Reggia di Caserta giovedì 8 dicembre si terrà la passeggiata reale “Quanno nascette ninno … nel Bosco Vecchio” in collaborazione con l’Ufficio Parco ed