Dance More Studios. Rocciola, la danza in scena al Don Bosco

Dance More Studios. Rocciola, la danza in scena al Don Bosco

Maria Beatrice Crisci

-«Il momento storico ci ha messi a dura prova ci ha isolati, allontanati, separati. Anche in questo sconforto ancora una volta la passione per la danza ci ha dimostrato di essere un faro nel buio: una luce di speranza, di amore, di unione. Anche se fisicamente a distanza, siamo sempre rimasti uniti come oggi siamo qui insieme a celebrare le nostre passioni e i nostri sogni». Così Rossella Rocciola direttrice della scuola Dance More Studios presenta lo spettacolo che andrà in scena domani sabato 23 ottobre al Teatro Don Bosco di Caserta alle ore 18. La serata sarà presentata da Serena Marchese. «Danzare significa vita – sottolinea – oltre ogni difficoltà, oltre ogni sofferenza. Oggi danzare significa saper andare avanti aggrappandosi a valori giusti e incrollabili». La direttrice poi aggiunge: «Lo spettacolo ha un significato di grande rinascita e di riconquista delle proprie emozioni per gli allievi e le loro famiglie e ancora il corpo docenti e me in prima persona. In questa occasione così ricca di significato e di emozione assisteremo al passo d’Addio delle diplomande Susanna Piazza e Veronica Bisco che coronano il loro sogno tersicoreo. Saranno accompagnate da étoile di calibro internazionale come il loro talento e il loro impegno merita. Sul palco anche i meravigliosi allievi dei corsi di danza delle varie discipline».

E ancora: «A tutti gli allievi e alle loro famiglie e a professionisti e ai docenti va un sincero ringraziamento ed un sentito abbraccio per aver tenuto duro in un periodo così assurdo. More Dance Studios si conferma un’oasi culturale dove la danza e le arti si fondono e creano un linguaggio didattico unico finalizzato ad esaltare a fare emergere le capacità e il talento degli allievi. Per far ciò abbiamo rafforzato e incrementato la formazione didattica, arricchito i piani di studio e i programmi accademici, investito sui docenti e sugli allievi affinché l’eccellente lavoro fatto sino ad ora sia solo la fase per obiettivi e traguardi ancora più ambiziosi. Ci saranno nell’anno tantissime novità, ma ora concentriamoci su questa serata su questo palco su questi ballerini …che sia danza!».

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10286 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

L’Anfiteatro Campano come un labirinto, in scena il Minotauro

Pietro Battarra – Sarà un’apertura straordinaria quella di sabato 21 agosto all’Anfiteatro Campano e del Museo archeologico dell’antica Capua di Santa Maria Capua Vetere. L’iniziativa è della Direzione Regionale Musei

Primo piano

San Sebastiano, la festa che da Caserta si sposta fino a Capua

Luigi Fusco – Se si prova a chiedere a un qualsiasi casertano quale santo ha la carica di patrono della sua città, immediatamente risponderà “Sant’Anna”; invece, alla domanda “chi è

Cultura

Nasce l’albero di Fausto, fiorirà da Serao all’ombra della Reggia

Claudio Sacco – Sta per rinascere e questa volta sarà vera musica! Siamo a corso Trieste a qualche decina di metri dalla Reggia di Caserta, davanti a uno dei bar