Dante al Museo Michelangelo, la Commedia si fa napoletana
-E’ in programma per oggi alle 19 il terzo evento della prima fase delle iniziative che ITS Buonarroti e Museo Michelangelo stanno realizzando per il progetto patrocinato (unico museo e una scuola in provincia) dal Comitato Nazionale delle Celebrazioni per i 700 anni dalla morte di Dante. L’ingresso è gratuito con prenotazione obbligatoria (da chiedere via web: https://musemichelangelo.altervista.org/my-account/) massimo 40 partecipanti.
L’evento è anche il primo della 13ma edizione di Medievalia – cultura del Medioevo, la “cattedra ambulante di medioevo che Ass. Cul. “Francesco Durante” e Ass. Cult. “Ave Gratia Plena” organizzano, in questo caso come come cofinanziamento del progetto MiBACT “Esserci per cambiare il nostro quartiere”, ideato da Buonarroti e Museo Michelangelo.
In programma: la conferenza / dimostrazione “Pietre dell’Inferno” (prof.ssa C. Bassarello, Planetario di Caserta), la lettura dei 1, 2 e 5 (quello di Paolo e Francesca) dell’Inferno di Dante nella traduzione in napoletano antico condivisa con i cittadini, la visita virtuale di un monumento medievale casertano (parte del progetto Wikimedia del Museo Michelangelo), le musiche medievali eseguite in abito antico e con strumenti copie di quelli dell’epoca eseguite da Cappella Vocale e Strumentale “I Musici di Corte” , a cura di Associazione Culturale “Francesco Durante”.
Programma dettagliato qui:
http://vicusmedievalis.altervista.org/1-luglio-2021/
About author
You might also like
Capua celebra la Giornata internazionale dello Yoga, è il 21 giugno
Luigi Fusco -Sessione aperta di yoga a Capua nell’ambito della “Giornata Internazionale dello Yoga” prevista per venerdì 21 giugno. A partire dalle 19:00, nei pressi del Ponte sui Fossati, la
Musica en plein air ad Aversa, a San Francesco il Clarinet Trio
Claudio Sacco – Domani lunedì 26 luglio alle 19 e alle 20,30 appuntamento musicale ad Aversa nel Chiostro di San Francesco delle Monache. Il concerto “Divertissement” è del Clarinet Trio,
Le donne della Resistenza, il libro di Fosca Pizzaroni a Capua
Luigi Fusco -Partigiane. Documenti sulle donne della Resistenza in Provincia di Caserta, è il titolo del libro di FoscaPizzaroni che verrà presentato giovedì 5 ottobre, alle 19.00, nella sede della