De Core al Liceo Manzoni: “La scuola è dentro la comunità”
-«La tradizione per me è importante. L’avverto come un legame con la mia terra che è la mia piccola patria. Ovvero Caserta. Io ci torno sempre con grande piacere e ci torno anche con lo sguardo di chi è andato via e che ha, rispetto al ritorno, una posizione un po’ nostalgica e anche un po’ critica. Perché pensiamo sempre che sia la città che abbiamo lasciato e magari ci sono delle cose che sono cambiate in peggio o in meglio, che comunque si sono trasformate. Però resta sempre quel legame che voi nella vita non perderete mai». Così Francesco De Core direttore de Il Mattino parlando nell’aula Magna del Liceo Manzoni di Caserta.
È lui l’ospite d’eccezione dell’ incontro “Cultura ed informazione al tempo dei social”. Iniziativa che rientra nella rassegna «Tradizione & Tradimenti» nata da un’idea dal professore Massimo Santoro. Ad accogliere il direttore De Core la dirigente Adele Vairo che lo ha ringraziato per l’incontro e la bella occasione data agli studenti. E altresì ha ricordato come «il progetto rappresenti una delle vie culturali di accesso al Campus, ma anche una bella occasione per gli allievi liceali di conoscere ed ascoltare personalità del mondo della cultura. Iniziativa che in passato ha avuto il contributo di scrittori e artisti che hanno raccontato le proprie storie». Il direttore De Core ha sottolineato: «Sono felice di essere qui, di potervi ascoltare e vedere le vostre espressioni. È un bel tuffo nel passato. Sono particolarmente grato al liceo Manzoni di avermi coinvolto in questo progetto che mi ha dato ulteriore dimostrazione di quanto poi la scuola debba essere dentro la comunità. Perché voi venite qui a vivere la vostra vita di formazione». Con gli studenti De Core si è poi soffermato sul cambiamento dell’informazione dall’inizio della sua attività, evidenziando: «Un mondo completamente cambiato anche se i pilastri dell’informazione restano sempre gli stessi sia sul giornale cartaceo che sul sito web».
About author
You might also like
Non solo Reggia, un’Estate da Re anche al Belvedere leuciano
Maria Beatrice Crisci – Non solo la Reggia di Caserta ma anche il Belvedere di San Leucio. Quest’anno “Un’Estate da Re” avrà un nuova location. Giovedì 7 giugno alle ore 12 presso la Sala
Raffaele Marrone, Confapi Napoli: Ok turismo e terzo settore
Luigi D’Ambra – “Oltre al Pil, in Campania cresce anche la stima dei nuovi occupati: circa 65mila posti di lavoro tra agosto e ottobre. La rotta è buona ma servono
Istituto Giordani, qui nasce la prima biblioteca al femminile
Redazione -“Storiografia al femminile: la storia “scritta” dalle donne” è il titolo della tavola rotonda che si terrà venerdì 12 aprile alle ore 10 presso l’aula magna dell’Istituto Superiore “Francesco