De Core, de Giovanni e Boeri, i premiati dal Rotary Club

De Core, de Giovanni e Boeri, i premiati dal Rotary Club

-Si è conclusa con uno straordinario successo la cerimonia di consegna del Premio “Luigi Vanvitelli”, promosso dal Rotary Club Caserta Luigi Vanvitelli, presieduto da Giuseppe Pilato, patrocinato dalla Regione Campania, dalla Provincia di Caserta e dal comune capoluogo. La manifestazione è stata ospitata presso la sala d’onore del settecentesco Palazzo Paternò di Caserta, lunedì 15 maggio. Un riconoscimento, giunto quest’anno alla terza edizione, che ha ricevuto anche il patrocinio del Ministero della Cultura da parte del Ministro Gennaro Sangiuliano, invitato all’evento ma assente per impegni istituzionali, che ha voluto mandare un messaggio di saluto in cui ha espresso la propria soddisfazione per la consegna delle medaglie commemorative al collega e amico Franceso de Core, allo scrittore Maurizio de Giovanni e all’architetto Stefano Boeri.
Quest’anno, che cade nel 250esimo anniversario della morte del grande architetto Luigi Vanvitelli, di cui il
sodalizio porta il nome, il riconoscimento ha acquistato una valenza molto particolare, così come
eccezionali sono le personalità cui è stato conferito: tre uomini di grande spessore collegati per motivi
diversi alla città di Caserta e che hanno dato lustro al territorio con il proprio “genio”. Aspetto evidenziato
dal presidente Pilato, che ha spiegato agli ospiti le origini del premio, e dalle stesse istituzioni intervenute: il Governatore del Distretto Rotary 2101, Alessandro Castagnaro, la vicepresidente della Provincia di Caserta, Olga Diana, l’assessora Comunale Annamaria Sadutto, la delegata dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” Lucia Monaco e Tiziana Maffei, Direttore della Reggia di Caserta. A Francesco De Core, dal giugno 2022 Direttore de Il Mattino, nato a Caserta e legato particolarmente alla sua città natale dove vive la mamma, il riconoscimento è andato per “il “merito e l’impegno nell’attività giornalistica nella quale è grande protagonista da oltre trentasei anni. Merito riconosciuto nella nomina a Direttore del più grande e importante giornale del Mezzogiorno Il Mattino per mezzo del quale dà voce al nostro benamato territorio, contribuendo alla valorizzazione dello stesso, pubblicizzando le bellezze, le virtù e la storia di persone troppo spesso trascurate o rese invisibili”. Allo scrittore Maurizio de Giovanni, napoletano di nascita, ma casertano di adozione per la sua particolare amicizia che lo lega al Club Rotary per iniziative realizzate in precedenza, come “valido testimone capace di ispirare le persone e il territorio con la sua vita, per il suo impegno continuo nella promozione del nostro benamato territorio attraverso l’opera meritoria posta nella scrittura di tutti i suoi romanzi che hanno mostrato al mondo la bellezza e il calore della nostra gente”. A Stefano Boeri, è stata riconosciuta l’edizione speciale del premio, per “la capacità, attraverso la propria opera professionale, di diffondere anche al di fuori del territorio nazionale, la bellezza e il gusto dell’architettura italiana, meritando il plauso e il riconoscimento per le sue opere attraverso l’utilizzo sapiente degli spazi per la socialità all’interno delle sfide della transizione energetica e della sostenibilità ambientale”. Boeri, impossibilitato a partecipare per impegni professionali, ha mandato un videomessaggio di ringraziamento in cui ha detto di essere onorato di essere stato avvicinato al nome del grande Vanvitelli e di essere dispiaciuto per non avero potuto presenziare alla cerimonia. La medaglia è stata ritirata da Marco Cocci, collaboratore dello studio Boeri.

About author

You might also like

Primo piano

Two Strangers, online il nuovo singolo del duo Guarino&Carlà

Emanuele Ventriglia -«Two Strangers», il nuovo singolo del duo Guarino&Carlà, è fuori su tutte le piattaforme streaming. Il brano, dai toni morbidi e melodici, racconta di una coppia in cui

Giordani News

Caserta, l’integrazione a scuola passa per la lingua dei segni

Claudio Sacco per Ondawebtv  – «Si sviluppa, all’insegna della qualità, l’offerta formativa delle scuole casertane». L’assessora alla Pubblica Istruzione Maddalena Corvino presenta così l’iniziativa che sarà adottata nelle scuole dell’istruzione

Attualità

Scuola Amiche di Pace, l’Unicef all’Isis Federico II di Capua

Luigi Fusco –Scuole Amiche di Pace, è il titolo della manifestazione svoltasi presso l’aula magna dell’ISIS “Federico II” di Capua lo scorso 30 maggio a cui hanno partecipato alunni, docenti