De Gregorio-Tutino, alla Bolla incontro di Giovani idee di pizza

De Gregorio-Tutino, alla Bolla incontro di Giovani idee di pizza

Redazione -Due provenienze diverse, due bagagli in spalla differenti, due giovani idee di pizza distinte, ma un’unica ambizione comune: quella di raccontarsi tramite la sacra arte che vibra loro tra le mani. Giovedรฌ 27 giugno, “La Bolla”, noto ristorante pizzeria di Caserta, interno a “Villa Maria Cristina”, ospita “Bro Pizzeria”, rinomato locale napoletano per accompagnare gli ospiti, in un percorso che, da Castel Capuano alla Reggia di Caserta, tocca le tappe di un’asse destinato da sempre a fare storia, moda e leggenda. Simone De Gregorio e Ciro Tutino, pizzaioli rispettivamente delle due realtร , approfittando della stima e dell’affetto reciproco,ย  hanno deciso di incontrarsi e confrontarsi al loro posto preferito, il banco, promettendo di far divertire e riflettere, con le loro creazioni, i presenti.
Chi sono Simone e Ciro? Simone รจ uno scugnizzo, un sognatore, un resiliente, se non fosse che questa parola ultimamente รจ un poโ€™ troppo abusata.

Simone De Gregorio


Il figlio dei โ€œpanettieriโ€ di Secondigliano, cresciuto con le mani in pasta, a soli 15 anni, ha cominciato a muovere i primi passi in una pizzeria di quartiere che lo ha accolto.
Che avesse il sacro fuoco, era fatto, in breve tempo, noto a tutti, soprattutto a suo nonno, che prima di spegnersi, gli disse di aver ereditato le mani ed il cuore del suo bisnonno. Nella sua tecnica artigianale, il connubio tra la scuola napoletana e quella casertana, due rette incidenti che racchiudono lo spirito e il culto per la pizza. Ciro, invece, รจย  nipote di Ciro, figlio di Michele e fratello di Antonio e rappresenta la quinta generazione di una famiglia storica di pizzaioli napoletani.

Ciro Tutino


La sua storia, parte da lontano, da quando, cioรจ, Giuseppe Tutino (nonno di Ciro e Giuseppe), padre di Michele sposรฒ Nunzia, appartenente alla famiglia dei pizzaioli Marigliano, che faceva la pizza โ€œogge a ottoโ€.
Dopo anni di esperienza trascorsiย  a Firenze, Ciro ha cominciato a concepire l’idea di un locale moderno, ma ancorato profondamente alla tradizione napoletana.

La serata, che avrร  luogo nelle sale del premiato locale casertano, prevede un menรน giocato a quattro mani che mette a confronto, piรน che due giovani professionisti, due giovani idee di pizza con tutto il fascino e il mistero che le contraddistingue.

About author

You might also like

Primo piano

Fondo librario PIME Napoli, consegna alla Diocesi di Aversa

-Nella mattinata di sabato 20 maggio 2023, nella Biblioteca Paolo VI del Seminario Vescovile, รจ avvenuta la consegna ufficiale della collezione Fondo librario P.I.M.E. Napoli del Pontificio Istituto Missioni Estere alla Diocesi

Spettacolo

Mettilo in agenda! Appunti e appuntamenti del week end

Emanuele Ventriglia -Non sai cosa fare durante il fine settimana? Ecco le principali iniziative che si svolgeranno sul territorio casertano! Sabato 8 Roccamonfina, dalle ore 9. Sagra della Castagna IGP

Primo piano

Il Salotto a Teatro. Premio Pulcinellamente a Giuseppe Zeno

(Claudio Sacco) – All’attore partenopeo Giuseppe Zeno il Premio Pulcinellamente. La consegna nel corso del prossimo appuntamento de “Il Salotto a Teatro” ย sabato 1 aprile alle ore 18,30 presso il