De Luca: Primavera nuova stagione per welfare e terzo settore

De Luca: Primavera nuova stagione per welfare e terzo settore

(Luigi D’Ambra) – Welfare e terzo settore a confronto con istituzioni e società civile. Sono stati oltre 1800 i rappresentanti del mondo dell’associazionismo e del volontariato che hanno partecipato alla “Primavera del welfare”, la due giorni di confronto presso la sala congressi della Stazione Marittima di Napoli. “Arrivare a standard minimi di civiltà significa garantire servizi sociali indispensabili oltre ai quali non scendere”. Questo l’impegno preso dal presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca a margine del dibattito.

“Ho voluto questa iniziativa perché si è esteso fortemente il disagio sociale”, ha spiegato il Governatore. “Dobbiamo garantire parità di condizioni di vita e sapere che anche in una società dove le risorse sono limitate occorre volgere lo sguardo a chi davvero non ce la fa. Per le politiche sociali e sanitarie puntiamo in due anni a essere la prima Regione d’Italia. C’è una dialettica eterna tra chi si rassegna e chi decide di combattere. Siamo a primavera, avviamo insieme una nuova stagione di impegno politico e umano”.

Netta anche la posizione di Lucia Fortini, assessore alle Politiche sociali della Regione Campania: “Ripartire dal welfare significa ripartire dal valore delle persone e mettere in campo, insieme, quei programmi che possano servire per migliorare le politiche sociali. Due giorni di confronto con esperti del settore e tavoli tematici di approfondimento che non sono esaustivi del complesso mondo del welfare ma sono un tentativo concreto di costruire insieme politiche organiche”.

Nel primo degli appuntamenti gli interventi di Marco Musella, direttore del dipartimento di scienze politiche della Federico II di Napoli, Claudia Fiaschi, portavoce del Forum Nazionale del Terzo Settore, Carlo Borgomeo, presidente della Fondazione Con il Sud.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10395 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

#domenicalmuseo, il 4 settembre l’ingresso sarà gratuito

Luigi Fusco -Ritorna la prima domenica gratuita ai musei del mese promossa dal Ministero della Cultura, l’appuntamento è per domenica 4 settembre. Tutti gli istituti culturali statali si stanno già

Primo piano

Un weekend a Napoli sulle tracce di Paola Letteria Schettino

Maria Beatrice Crisci – Sono “Itinerari turistici a portata di emozioni” quelli che propone Paola Letteria Schettino nel suo libro Weekend a Napoli, pubblicato proprio di recente. È il racconto appassionante delle

Primo piano

Liceo Manzoni, al via l’orientamento. Gli studenti testimonial

-Quella che è da sempre la stella polare dell’azione didattica dell’Istituto Manzoni – guidato dalla dirigente Adele Vairo – è diventata anche “l’impronta” grafica della imminente azione di orientamento. Gli