De Simone. Imprese casertane in crescita, bene il turismo

De Simone. Imprese casertane in crescita, bene il turismo

(Beatrice Crisci) – “C’è una grande dinamica imprenditoriale, vero è che a fine del 2016 le imprese casertane raggiungono la soglia di poco meno di 110 mila. Imprese che stanno crescendo in quei settori che ora maggiormente stanno tirando. Una crescita che interessa il settore del turismo, in particolare. Sono, infatti, poco più di 6mila le imprese caserta che si occupano di turismo con un trend di crescita importante.  Crescono anche le imprese nel settore dell’agroalimentare che segna una ripresa dopo gli anni buoi dei fenomeni mediatici che lo hanno caratterizzato”. E’ un bilancio positivo, quello tracciato dal presidente della Camera di Commercio di Caserta, Tommaso De Simone, per quanto riguarda il numero di imprese nate nel 2016. Secondo i dati della Camera di Commercio, le imprese create sono più di 400, facendo registrare un totale di 107 mila iscrizioni totali, segnando così un tasso di crescita di oltre lo 0.50%. Mentre i dati relativi all’andamento dell’occupazione nelle imprese nel primo trimestre raccolti dal sistema informativo Excelsior, che rileva i fabbisogni professionali e formativi delle imprese, evidenziano un incremento delle assunzioni, previste per l’intero 2016, dai servizi avanzati di supporto alle imprese e dai servizi dei media e della comunicazione. Rispetto alle previsioni dell’anno scorso, questi settori mostrano una crescita della domanda di lavoro pari rispettivamente al +22 e +19%. «Il saldo che rappresento oggi – ha spiegato Tommaso De Simone – è di un’attività che si chiude con un segno positivo. Un dato non scontato perché il 2016 è stato l’anno della riforma delle Camere di Commercio che come ben sapete ha inciso sulle uniche entrate dell’Ente camerale, riducendo la quota del diritto annuale. Nonostante quest’intervento da parte del legislatore siamo riusciti a mettere in piedi una serie di iniziative a sostegno delle imprese e salvaguardando allo stesso tempo l’autonomia della Camera di Commercio di Caserta che al momento è riuscita ad evitare accorpamenti». Il presidente De Simone si è poi soffermato ad illustrare le iniziative svolte nel 2016, partendo dal bando per contributi per favorire l’internazionalizzazione e la promozione in Italia e all’ estero delle imprese casertane, relativamente alle attività fieristiche programmate dal 1 settembre al 31 dicembre 2016 e poi, ancora, il bando per la concessione di contributi, finalizzati alla copertura parziale delle spese sostenute per l’acquisto di macchinari ed attrezzature innovativi in artigianato, a quello per il sostegno delle iniziative dei comuni della provincia di Caserta per l’incentivazione dei consumi nei propri territori, realizzando attività di animazione dei centri storici cittadini provinciali.

 

 

 

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Comunicati

RavViva la Scuola. Al liceo Quercia consegnati gli attestati

(Comunicato stampa) -Le porte del  Liceo ” Federico Quercia”, di cui e’ Dirigente Scolastico il  Dott.Diamante Marotta, si sono aperte per dare vita  ad uno spazio di confronto e  di

Attualità

Fiume Sarno. Una bellezza sfigurata

(Mario Caldara) – Qualsiasi tipo di paesaggio naturale dovrebbe appartenere di diritto al gruppo delle bellezze di questo pianeta. Alzi la mano chi non si è mai fermato anche solo

Comunicati

Università Parthenope. È Antonio Garofalo il nuovo Rettore

-Antonio Garofalo è il nuovo rettore dell’Università Parthenope. Ex studente dell’allora Istituto Universitario Navale, il professore Garofalo ha già occupato posizioni di rilievo all’interno dell’Università Parthenope: precedentemente Direttore del Dipartimento