Decennale di IntimaLente, è il festival del cinema etnografico

Decennale di IntimaLente, è il festival del cinema etnografico

Maria Beatrice Crisci

-Il Festival di Film Etnografici IntimaLente è giunto alla decima edizione. È stato già lanciato il bando di partecipazione per l’edizione 2020, che si svolgerà come di consueto a Caserta a dicembre.

IntimaLente Festival vuole promuovere il cinema documentaristico con particolare attenzione alle tematiche e alle metodologie antropologiche. Il carattere internazionale del festival è desiderato e inevitabile, per lo specifico carattere della disciplina e per il mezzo stesso, il film. Le edizioni precedenti hanno visto una forte adesione, con film provenienti da tutto il mondo.

La Direzione Artistica del festival, composta da Aldo Colucciello, Pasquale Corrado e Augusto Ferraiuolo, ha scelto di non indirizzare su specifici temi, ma di offrire una gamma di lavori che possano rappresentare differenti idiomi filmici e differenti aree geografiche di interesse. Questa scelta non solo stimola un ampio scambio di idee e di temi, ma genera un’ampia prospettiva di collaborazione. Il compito principale del festival è quello di selezionare tematiche di interesse generale, diverse tra loro, di tale rilevanza da essere di interesse anche per non specialisti. C’è il rifiuto del mero esotico come fuori tempo e non necessario. Si è cercato di fare una selezione che, grazie all’intimità delle lenti fotografiche, sconfini oltre il locale e il particolare, per una prospettiva veramente contemporanea e globale.

Chi è interessato, può trovare tutte le informazioni necessarie all’iscrizione consultando i siti web www.ilfestival.org e https://filmfreeway.com/intimalente o contattando gli organizzatori a intimalente@gmail.com.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10306 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Cultura

Degeopoliticizzazione: un neologismo composto da tre parole

Valentina Russo – Frequentemente vengono coniate parole nuove aggiungendo uno o più prefissi ad una parola di uso comune; in questo modo, è stato coniato il termine “degeopoliticizzazione”: esso è

Primo piano

The Yelling Freedom, la giovane band casertana al Much More

Alessandra D’alessandro -Musica a Santa Maria Capua Vetere con la band The Yelling Freedom, che ieri sera hanno animato la serata al pub Much More. La Band, formata da Emanuele Ventriglia (chitarra e voce), Adriano Lucciola

Spettacolo

Teniamoci per mano, va online la magia del Christmas Clown

Maria Beatrice Crisci -Teniamoci per mano onlus, distretto Caserta, sarà online su facebook. Così domani dalle 19,30 si ci potrà collegare sulla pagina dell’associazione per una diretta che gli organizzatori