Decreto Rilancio, Ordini inascoltati. Il 4 giugno gli Stati Generali delle Professioni italiane
Appuntamento il 4 giugno 2020 dalle 10.30 alle 12.30 per gli Stati Generali delle Professioni italiane, durante i quali i 2,3 milioni di professionisti iscritti agli ordini rivendicheranno il loro ruolo economico, sociale e sussidiario di fronte ad un Governo che – con il Decreto Rilancio – ha disatteso, in tutto o in parte, le richieste di una componente essenziale del Paese.
La manifestazione di protesta è organizzata dal Comitato Unitario delle Professioni, presieduto da Marina Calderone, e dalla Retedelle Professioni Tecniche, guidata da Armando Zambrano, con l’obiettivo di far sentire la voce e il peso degli ordini al decisore politico. All’iniziativa partecipa anche il Consiglio nazionale dei commercialisti con il suo presidente Massimo Miani, che è anche alla guida di Economisti e Giuristi insieme, l’Associazione che riunisce commercialisti, avvocati e notai.
All’evento sono stati invitati a intervenire tutti i leader nazionali dei partiti, che stanno facendo pervenire le adesioni. I professionisti iscritti agli ordini professionali italiani parteciperanno online alla manifestazione di protesta e di proposta, condividendo nelle proprie pagine social il link del canale Youtube Professioni italiane sul quale sarà trasmessa la diretta giovedì 4 giugno, a partire dalle 10.30. www.professionitaliane.it
Comunicato stampa
About author
You might also like
Emergenza sanitaria. Conclusi i corsi all’Ordine dei Medici
Claudio Sacco – Si sono conclusi gli incontri formativi in Emergenza sanitaria presso l’Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri della Provincia di Caserta, di cui è presidente la dottoressa Maria
Lo spettacolo al tempo del covid, sit-in davanti alla Prefettura
Maria Beatrice Crisci – Ph Alessandro Manna Primo maggio! Ai tempi della pandemia è la festa del lavoro che non c’è. Soprattutto per alcune categorie. Ai primi posti dei più
Il Carnevale in Terra di Lavoro, tra feste popolari e mascherate
Augusto Ferraiuolo – Con la festa di Sant’Antonio Abate di metà gennaio si celebra l’inizio di un periodo estremamente particolare ed interessante, dal punto di vista antropologico. È il Carnevale,