Decreto sui bilanci. Una rivoluzione contabile per i commercialisti

Decreto sui bilanci. Una rivoluzione contabile per i commercialisti

“La riforma dei bilanci d’esercizio ha una portata rilevante e richiederà tempo per essere adeguatamente assimilata dai professionisti. Occorre attrezzarsi per gestire la prima adozione in modo adeguato ed evitare brutte “sorprese” contabili che possono incidere sui risultati economici e sulla posizione patrimoniale della società nei bilanci degli esercizi 2016”. Così Raffaele Marcello, consigliere nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, intervenuto al  forum “Il bilancio d’esercizio e i nuovi principi Oic”, che si è tenuto ieri presso la Sala Convegni della Camera di Commercio di Caserta. Per il presidente dell’Ordine dei Commercialisti ed Esperti Contabili di Caserta Pietro Raucci: “Le novità introdotte dal decreto sui bilanci rappresentano una vera rivoluzione contabile per i commercialisti. Bilanci super-semplificati per le micro imprese, obbligo di predisposizione del rendiconto finanziario e nuovi principi di redazione, sono solo alcune delle novità che incideranno profondamente sulla redazione dei bilanci a partire dal 1° gennaio 2016 e che vedranno i commercialisti protagonisti assoluti di questa riforma”. La manifestazione è stata introdotta dagli indirizzi di saluto del presidente dell’Odcec casertano Pietro Raucci, del consigliere nazionale del CndcecGiovanni Gerardo Parente. Sono intervenuti il componente del Consiglio di Gestione Oic Matteo Caratozzolo, i docenti Michele Pizzo della Seconda Università di Napoli e Matteo Pozzoli dell’Università Parthenope, il componente Commissione Principi Contabili Nazionali Cndcec Fabrizio Giovanni Poggiani, la presidente della Commissione Bilancio e Principi Contabili Odcec Caserta Lina Ferrante. (MBC)

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Attualità

Dal Pizzi agli States, a Rossella Dalena diploma di High School

Luigi Fusco –Da Santa Maria Capua Vetere al Massachusetts, questo il lungo viaggio, carico di successo, compiuto dalla giovane studentessa Rossella Dalena, già alunna del Liceo Statale “Salvatore Pizzi” di

Comunicati

Area verde in piazza della Prefettura, il Tarì se ne prende cura

-Sarà il Tarì, per i prossimi 3 anni, a prendersi cura del prestigioso spazio verde antistante lo storico palazzo Acquaviva, sede della Questura e Prefettura di Caserta. Il Presidente del

Primo piano

Unicef, a Napoli il dialogo ricomincia dalle ultime generazioni

Il 27 maggio del 1991, con la Legge n. 176, il Parlamento italiano ratificava la Convenzione ONU sui Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, approvata il 20 novembre del 1989 dall’Assemblea Nazionale