Del pane per ogni bocca. In piazza per i più bisognosi
“Il Movimento l’Aura Onlus – sottolineano le volontarie – si dedica agli ultimi della nostra città, Caserta, pasti caldi e… amore! Chi vive per strada o chi non ha mezzi sufficienti per vivere è emarginato dalla società. Il Movimento l’Aura Onlus è nato dall’amicizia tra quattro donne, dall’ amore per la cucina, ma soprattutto dall’amore per il prossimo e da una frase di Madre Teresa : incontriamoci con un sorriso e una volta che avremo cominciato l’un l’altro ad amarci, diverrà naturale fare qualcosa per gli altri”. Poi Floriana aggiunge: “Il fondamento che il movimento si propone è di accogliere, orientare e accompagnare il povero quando la situazione di emarginazione lo richiede. Il povero è una persona con il suo vissuto, la sua storia spesso drammatica, invisibile al cittadino distratto, spesso anche fastidioso. il Movimento si propone di aiutarlo a ritrovare la propria dignità e a intraprendere percorsi d’inclusione sociale”.
About author
You might also like
La fotografia va in stazione, mostra di De Massimi ad Afragola
Maria Beatrice Crisci – L’arte ha imparato a incontrare il pubblico nelle zone di transito, fuori dai luoghi un tempo deputati. Uno splendido esempio sono le stazioni metro di Napoli.
Cellole. Concerto di Natale nella chiesa di San Marco e Vito
Redazione – E’ in programma per martedì 27 dicembre alle ore 19.30 a Cellole presso la Chiesa SS Marco e Vito in piazza Aldo Moro il Concerto di Natale. Ad esibirsi
Cerimonia al Monumento, Caserta ricorda così la Liberazione
Maria Beatrice Crisci -25 aprile, una data fondamentale per l’Italia. Fondamentali i valori di democrazia e antifascismo che l’hanno portato a strutturarsi come una libera Repubblica regolamentata da una mirabile