Del Prete al Museo Michelangelo, la sua personale è “inutile”

Del Prete al Museo Michelangelo, la sua personale è “inutile”

Luigi Fusco

-Martedì 7 settembre, dalle 19.00 alle 21.00, presso il Museo Michelangelo di Caserta, si terrà l’inaugurazione della mostra Una personale (inutile?) / retrospettiva dell’artista Gerardo Del Prete, con l’intervento critico a cura di Enzo Battarra. L’esposizione prevede una selezione di opere dell’autore, in cui evidenti sono le sperimentazioni e le investigazioni tecniche e compositive che ha condotto nell’arco di un quarantennio di attività. Nel corso della manifestazione, Gerardo Del Prete si confronterà con il pubblico discutendo non solo di arte, ma anche di letteratura, scienza, filosofia e di vita, facendosi supportare dalle cromie impiegate per i suoi lavori. Al contempo, il critico Enzo Battarra proporrà la sua approfondita analisi sull’autore e sulla sua gestualità artistica.

Battarra scrive: “Colore, colore, colore. Che si fa trasparenza, che si fa materia, che si fa figura. Per entrare nel mondo pittorico di Gerardo Del Prete bisogna scendere nella «vasca» e sentirsi immersi in un fluido policromo avvolgente. Non ci si bagna mai due volte nello stesso fiume. E così accade per i quadri di un artista che è sempre fedele a se stesso nella sua continua ricerca di rinnovarsi, di stupire, di meravigliare”.
“Il Buonarroti e il suo museo” dice la dirigente scolastica Vittoria De Lucia, direttore anche del museo, “sono orgogliosi di ospitare questa splendida mostra. L’aspirazione alla continua ricerca artistica di Del Prete si sposa pienamente con la vocazione sperimentale di un istituto tecnico come il Buonarroti, proiettato a preparare i giovani a vincere le sfide del futuro. E’ stato anche un piacere incontrare l’artista che già in passato e molte volte ha collaborato con noi”. 

Per partecipare all’evento è obbligatoria la prenotazione da effettuare tramite il link museomichelangelo@yahoo.com e, inoltre, è indispensabile la certificazione verde covid. La mostra sarà visitabile fino al 29 settembre prossimo nei seguenti giorni e orari di visita: lunedì, mercoledì, giovedì, venerdì dalle 8.30 alle 14.00 e martedì dalle 8.30 alle 14.00 e dalle 19.00 alle 21.00, mentre il sabato e la domenica il museo resterà chiuso. Per ulteriori informazioni basta consultare il sito https://musemichelangelo.altervista.org.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1157 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Comunicati

Giornata della Terra, alla Reggia Outlet due giorni per celebrarla

(Comunicato stampa) -La Giornata Mondiale della Terra è dal 1970 la più grande manifestazione ambientale dedicata al Pianeta. Si celebra il 22 aprile, e per l’occasione, come ogni anno, La Reggia Designer Outlet del gruppo McArthurGlen ha organizzato giochi

Mettilo in Agenda

Il Trionfo del Tempo e del Disinganno, concerto solistico

Redazione -Quarto appuntamento di Il Trionfo del Tempo e del Disinganno”, 31ma edizione. Sarà un concerto solistico in programma domenica 30 giugno 2024, ore 20.15 in Santa Maria a Vico (CE), confraternita

Primo piano

CeGusto Christmas Park, eventi di Natale per i bimbi

Redazione -Nasce a Caserta il primo laboratorio di Piccolo Circo nell’ambito della manifestazione CE Gusto Christmas Park, appuntamento  organizzato come ogni anno dall’associazione Zero Zero Live. Gli Psicologi Armando Rispoli