Dell’amore e altri disturbi, alla Parthenope Barbara Rossi Prudente
Maria Beatrice Crisci -Grande successo per la presentazione del libro di Barbara Rossi Prudente dal titolo “Dell’amore e altri disturbi” all’Università degli Studi di Napoli Parthenope. Il testo è stato presentato da Raffaella Antinucci, direttrice del centro di ricerca per le lingue e le letterature straniere CRILLS e ha dialogato con l’autrice Maria Giovanna Petrillo, coordinatrice del dottorato di ricerca in studi linguistici, terminologici e interculturali. “La presentazione di questa interessante raccolta di racconti avviene nell’ambito dell’iniziativa ”Libri in centro” uno spazio di confronto dedicato a studenti e dottorandi dell’università Parthenope ma che apre le porte alla città nell’ambito della terza missione”, spiega Raffaella Antinucci.
Il libro raccoglie tredici racconti in cui entrano ed escono i personaggi di una grande e chiassosa famiglia, sorpresi da angolazioni impreviste e intime, che declinano l’amore nei suoi inciampi ma anche nella possibilità che offre di scoprire un tempo nuovo, una inedita possibilità di conoscere se stessi attraverso l’altro. Barbara Rossi Prudente è sceneggiatrice, regista per cinema e televisione. Insegna
Tecnologie multimediali. Ha condotto seminari sulla sceneggiatura presso festival e scuole di cinema. Con “Esterno sera” ha vinto il Premio Solinas per la migliore sceneggiatura; “Sole” (di cui ha scritto la sceneggiatura con Michele Carrillo) ha vinto il David di Donatello come miglior corto; “Non ti aspettavo” (da lei scritto e diretto) ha partecipato in concorso al Tribeca Film Festival di New York. “Dell’amore e altri disturbi” è la sua opera prima in campo letterario. La copertina del libro è di Beniamino Servino.
About author
You might also like
Taccuinosofia, la scienza d’arte di Zille al centro Terre Blu
Maria Beatrice Crisci -La taccuinosofia secondo Zille. Appuntamento oggi alle 19 al centro Terre Blu (via San Nicola Caserta). Incontro con Francois Zille. Azione performativa, presentazione del primo taccuino d’artista
Federico II torna a Capua, mostra omaggio di Gustavo Delugan
Luigi Fusco -Al Museo Provinciale Campano di Capua, dopo il successo ottenuto con la mostra Madri, l’artista Gustavo Delugan è tornato con una nuova personale intitolata “Federico II”. Un’esposizione interamente
Al Moro di Cava de’ Tirreni il Brasile di Rosalia De Souza
Un viaggio nel caldo e malinconico Brasile con una delle migliori interpreti di bossa nova. Rosalia De Souza sarà in concerto oggi venerdì 21 ottobre alle ore 22 al Moro di Cava