Denti Ridenti. Riardo, il docufilm del fantasiologo Carrese
Pietro Battarra
– A Riardo sabato 29 settembre alle 17,30 presso la Sala Consiliare, l’Associazione Omnia ospita la proiezione di Denti Ridenti (Ngurzu Edizioni 2018), il documentario del fantasiologo Massimo Gerardo Carrese, studioso di Storie e caratteristiche della fantasia e dell’immaginazione. Il filmato racconta, in 95 minuti, stupori e tensioni dei bambini che riflettono e ragionano intorno alla fantasia, all’immaginazione e alla creatività intese come facoltà della mente e non solo come evasione e svago. La proiezione a ingresso gratuito, è destinata a curiosi, docenti, studenti e operatori culturali. Denti Ridenti sarà proiettato fino a dicembre in molti luoghi d’Italia, grazie al supporto di Gruppo D’Abbraccio e San Bartolomeo Casa in Campagna. Il documentario sarà proiettato anche in occasione della seconda edizione del Festival Fantasiologico che si terrà dal 22 al 25 novembre alla Rocca dei Rettori di Benevento. Girato in quattro mesi e montato in sei, il filmato edito da Ngurzu Edizioni, racconta meraviglie e inquietudini della fantasia, dell’immaginazione e della creatività per come vissute dai bambini di 7 e 9 anni. Non un resoconto sulle loro fondamentali fantasticherie ma un racconto dinamico, dalla voce diretta dei più piccoli, sul loro modo di percepire, di fantasiare, di creare e di immaginare la realtà e lo stare al mondo.