Denti Ridenti. Riardo, il docufilm del fantasiologo Carrese

Denti Ridenti. Riardo, il docufilm del fantasiologo Carrese

Pietro Battarra 

– A Riardo sabato 29 settembre alle 17,30 presso la Sala Consiliare, l’Associazione Omnia ospita la proiezione di Denti Ridenti (Ngurzu Edizioni 2018), il documentario del fantasiologo Massimo Gerardo Carrese, studioso di Storie e caratteristiche della fantasia e dell’immaginazione. Il filmato racconta, in 95 minuti, stupori e tensioni dei bambini che riflettono e ragionano intorno alla fantasia, all’immaginazione e alla creatività intese come facoltà della mente e non solo come evasione e svago. La proiezione a ingresso gratuito, è destinata a curiosi, docenti, studenti e operatori culturali. Denti Ridenti sarà proiettato fino a dicembre in molti luoghi d’Italia, grazie al supporto di Gruppo D’Abbraccio e San Bartolomeo Casa in Campagna. Il documentario sarà proiettato anche in occasione della seconda edizione del Festival Fantasiologico che si terrà dal 22 al 25 novembre alla Rocca dei Rettori di Benevento. Girato in quattro mesi e montato in sei, il filmato edito da Ngurzu Edizioni, racconta meraviglie e inquietudini della fantasia, dell’immaginazione e della creatività per come vissute dai bambini di 7 e 9 anni. Non un resoconto sulle loro fondamentali fantasticherie ma un racconto dinamico, dalla voce diretta dei più piccoli, sul loro modo di percepire, di fantasiare, di creare e di immaginare la realtà e lo stare al mondo.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10413 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Partenope e la sua Fashion Week, le quattro giornate di Napoli

Alessandra D’alessandro – Riparte la Fashion Week Napoli con quattro giorni interamente dedicati alla moda a San Domenico Maggiore. Le modelle e i modelli sfileranno nella magia del cuore di

Primo piano

Matese Rock Fest palcoscenico per band emergenti e non solo

Pietro Battarra – E’ arrivato alla sua decima edizione il Matese Rock Fest, evento organizzato dall’associazione di promozione culturale “Le Pintime Jonte” a Castello Del Matese. L’appuntamento è per venerdì

Stile

Una parola al mese. Token, il trionfo delle apparenze

*Marco Cimini -La parola token, pane quotidiano di informatici, esperti di finanza, linguisticomputazionali e semiologi, è uno dei tanti anglismi che ha preso piede nella linguaitaliana a partire dalla seconda