Diabete mellito. Scuola e società. Il convegno al Manzoni

Diabete mellito. Scuola e società. Il convegno al Manzoni

Claudio Sacco

– Nella Giornata mondiale del diabete mercoledì 14 novembre alle ore 17 il liceo “Alessandro Manzoni” di Caserta, in qualità di Centro Territoriale di Supporto per l’inclusione (CTS) e Scuola Polo per l’inclusione, promuove un convegno sul tema “Diabete mellito. Scuola e società”.

Un parterre di rango si alternerà al tavolo della padrona di casa, Adele Vairo, dirigente del Liceo “Manzoni” e presidente del CTS. Interverranno il presidente della sezione campana della SID, la Società Italiana Diabetologica, Mario Parillo, la psicologa Paola Spagnoli, il medico legale Raffaele Landi, il coordinatore scientifico del CTS di Caserta Fausta Sabatano. A moderare l’incontro Maria Beatrice Crisci, direttore di Ondawebtv e giornalista de Il Mattino.

«È importante – sottolinea il dottore Mario Parillo – che la scuola e in particolare gli insegnanti abbiano delle conoscenze sul diabete mellito, specie di tipo 1. Questo tipo di diabete, infatti, insorge in età giovanile e necessita di terapia insulinica. Gli insegnati devono conoscere le caratteristiche generali della malattia, ma anche gli eventuali problemi della terapia insulinica, in modo particolare il riconoscimento e il trattamento dell’ipoglicemia. A questo scopo è necessario una collaborazione tra la famiglia del paziente, il diabetologo e la scuola.

La conoscenza della malattia aiuterà l’inserimento del paziente diabetico nella classe. Infatti, è essenziale che il bambino non si senta diverso dai suoi coetanei. La non conoscenza o la cattiva conoscenza della malattia può portare a creare dei pregiudizi degli insegnanti e dei compagni di classe che provocano incomprensione e isolamento del bambino diabetico. La SID auspica che nei programmi di aggiornamento delle scuole ci siano anche iniziative mirate a informare sul diabete».

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10410 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Attualità

16 maggio. Giornata Mondiale della Celiachia, ecco cosa sapere

-Il 16 maggio si celebra la Giornata Mondiale della Celiachia. Una patologia sempre più diffusa. L’intervista alla dott.ssa Fabiana Zingone dell’Azienda Ospedaliera Università di Padova

Attualità

Reggia, presidio della Fillea Cgil contro il contratto pirata

Il presidio che la Fillea Cgil di Caserta e regionale Campania ha tenuto oggi 19 settembre nei pressi della Reggia di Caserta ha visto, a base di tale iniziativa, le

Comunicati

I FaRinati, in Consiglio regionale le colombe realizzate dai detenuti

(Comunicato stampa) -Presso la Sala Caduti di Nassiriya del Consiglio regionale della Campania, si è tenuta la presentazione delle colombe artigianali e dei dolci realizzati dai detenuti della Casa di