Dialoghi con la Reggia, i progetti per l’Acquedotto Carolino
-Lunedì 19 giugno, alle 16, nuovo appuntamento con Dialoghi con la Reggia. Dialoghi con la Reggia è un’iniziativa nata del 2020 al fine di favorire il confronto tra il Museo e i suoi pubblici. Un incontro online per condividere il percorso intrapreso dall’Istituto del MiC con la comunità, in uno spirito partecipazione e responsabilità collettiva. Sulla pagina Facebook della Reggia di Caserta si parlerà, questa volta, dei progetti per l’Acquedotto carolino. L’imponente infrastruttura, oggetto di un grande intervento del PNRR, è una delle imprese più importanti realizzate dai Borbone. L’Acquedotto carolino capta l’acqua alle falde del monte Taburno, in territorio beneventano. Attraverso un percorso di circa 38 km, esso dà vita alla grande scenografia delle fontane e giochi d’acqua del Parco reale della Reggia di Caserta. Sin dalla sua realizzazione, è stato elemento di coesione e collegamento tra i territori attraversati dal suo percorso in un unicum culturale e produttivo. Inseriti nel 1997 nella lista dei beni tutelati dall’UNESCO, l’elemento più rappresentativo dell’opera acquedottistica sono i Ponti della Valle, progettati da Vanvitelli per attraversare Valle di Maddaloni, tra il monte Longano ed il monte di Garzano, e proseguire fino alle reali delizie casertane. L’appuntamento è il 19 giugno alle ore 16 sulla pagina Facebook del Museo.
About author
You might also like
Galleria borbonica, il “Concerto al buio” con visita guidata
Claudio Sacco -Atmosfera magica quella che si vivrà venerdì 8 ottobre, alle ore 21 nella Galleria Borbonica. Una nuova serata dedicata al “Concerto al buio”. Per cominciare, le guide condurranno i
Centro Campania, l’Expo del Lavoro e dell’Orientamento
(Comunicato stampa) -Dal 21 al 25 ottobre, il Centro Commerciale Campania di Marcianise (Caserta) ospiterà l’Expo del Lavoro e dell’Orientamento, un’iniziativa realizzata in collaborazione con Asse4 Rete di Imprese. L’evento
Mondragone, convegno e concorso sul falerno. E poi le stelle
Pietro Battarra – Mondragone, centro turistico del litorale casertano, si candida a essere punto di riferimento per i percorsi enologici di Terra di Lavoro. Potere di un vino come il