Dialoghi con la Reggia, incontri online sul Museo verde

Dialoghi con la Reggia, incontri online sul Museo verde

Luigi Fusco

-Ritorna l’appuntamento mensile con Dialoghi con la Reggia, iniziativa a cura della direzione del plesso
vanvitelliano. Lavori alla fascia orientale del Parco Reale: il Museo verde abbraccia la città, questo il titolo del primo incontro online previsto per giovedì 23 marzo, alle 15.00, sui canali social di Facebook e YouTube della Reggia. Per l’occasione verranno illustrati i nuovi interventi di riqualificazione dell’area confinante con il centro di Caserta, rispondente a Corso Giannone, avviati nell’ambito del progetto di valorizzazione e integrazione della fascia orientale del Parco all’Italiana, in cui è previsto anche il restauro del muro e della cancellata che insistono su Piazza Sant’Antonio.
I lavori, che proprio di recente sono stati avviati, riguardano direttamente il flusso ai giardini da parte dei
cittadini casertani e dei turisti che provengono dal centro storico. Difatti, nella medesima zona verrà
realizzata anche una nuova postazione di bigliettazione automatica.
Il progetto verrà illustrato durante l’incontro online dal direttore della Reggia Tiziana Maffei, cui seguiranno gli interventi del sindaco di Caserta Carlo Marino, del direttore dei lavori Cuono Antonio Pannella, del direttore operativo progettista Florinda Lella, del direttore operativo per la componente verde Paola Viola e del professore Alberto Minelli del DISTAL-Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agroalimentari dell’Università di Bologna. Al termine della conferenza sarà possibile fare domande ai relatori.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1142 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Cultura

L’Estate da Re arriva in Cappella Palatina con i cori della lirica

Claudio Sacco – E’ sold out per il concerto dei Cori del Teatro di San Carlo Napoli e Teatro Municipale Giuseppe Verdi di Salerno in programma domani 20 luglio alle

Primo piano

Stefano De Martino inaugura Mia Sposa

“L’amore è il sentimento che muove la parte migliore del mondo, dovremmo sempre tenerlo presente. L’amore e la passione sono fondamentali quando affrontiamo un nuovo progetto”. È quanto ha detto

Arte

Liceo Artistico San Leucio, Mario Ciaramella versione virtuale

Claudio Sacco – Nell’ambito degli “Eventi d’arte 2021”, domani sabato 23 gennaio, alle ore 16,30, su piattaforma Google, il Liceo Artistico San Leucio inaugura la prima mostra virtuale del ciclo