Dialoghi con la Reggia, incontro online sull’ex area dei Passionisti

Dialoghi con la Reggia, incontro online sull’ex area dei Passionisti

Luigi Fusco

-È stato decretato l’argomento nell’ambito del sondaggio Scegli tu di cosa parlare nel prossimo appuntamento promosso dalla Reggia di Caserta in funzione dell’incontro con “Dialoghi con la Reggia”, l’iniziativa mensile online che si svolge sui canali social del plesso vanvitelliano.

La diretta è prevista per mercoledì 26 luglio, alle 16.00, e per l’occasione si discuterà intorno ai progetti riguardanti l’ex area dei Passionisti.

Nel corso della rassegna verrà presentato il Piano Strategico “Grandi progetti beni culturali” e il finanziamento di 5.200.000 euro destinato al museo per la realizzazione di nuovi spazi dedicati allo studio, alla produzione e alla fruizione di arte e cultura. Lo stesso programma prevede inoltre il recupero e la rifunzionalizzazione dell’area dell’ex Convento dei Passionisti posta all’interno del Bosco vecchio.

Tale complesso religioso, passato nel 1835 alla Congregazione della Santissima Croce e Passione di Nostro Gesù Cristo, ha avuto più utilizzi nei secoli e pertanto la sua struttura architettonica è stata soggetta a molteplici cambiamenti.

Il suo impianto originario, suddiviso in due parti, risale all’epoca di Luigi Vanvitelli. La porzione maggiore, rispondente, in larga misura, alla Cappella degli Schiavi venne addirittura commissionata da re Carlo di Borbone al fine di creare un ambiente che servisse per battezzare gli schiavi musulmani impiegati nel cantiere della Reggia. L’altra parte era invece caratterizzata dalla presenza di tre nuclei aperti sul Parco Reale.

Ulteriori dettagli riguardanti quest’antica costruzione saranno resi noti durante la diretta di “Dialoghi con la Reggia” a cui potranno prender parte, attraverso domande e commenti, gli utenti interessati alla storia del settecentesco palazzo borbonico e alle sue attuali dinamiche di valorizzazione e di fruizione dell’intero istituto museale.

www.facebook.com/reggiaufficialewww.youtube.com/@reggiadicaserta

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1142 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Comunicati

I Carabinieri come Babbo Natale, doni ai bimbi all’Ospedale di Caserta

(Comunicato stampa) -Nel corso della mattinata odierna, i carabinieri del Comando Provinciale di Caserta hanno rinnovato anche quest’anno, la tradizionale consegna di giocattoli ai bambini ricoverato presso il Reparto Pediatria

Primo piano

Rainulfo, il normanno che fondò Aversa, il libro di Ceragioli

-Sabato 12 novembre la scrittrice toscana Elide Ceragioli sarà ad Aversa per presentare il suo romanzo storico “Rainulfo, il normanno che fondò Aversa”. L’Evento rientra nelle Celebrazioni del Millennio di

Primo piano

Salute. Vigili del Fuoco e Asl, lotta contro vespe e calabroni

(Comunicato stampa) -Il prossimo 21 giugno, alle ore 11,00, il Prefetto di Caserta, Giuseppe Castaldo, si recherà presso la sede del Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Caserta, dove