Dialoghi sulla sostenibilità. Caritas Unicef e Vanvitelli insieme

Dialoghi sulla sostenibilità. Caritas Unicef e Vanvitelli insieme

Claudio Sacco

-E’ opinione diffusa che tutti devono impegnarsi (sentirsi “reclutati”) nei confronti dei macro-temi della sostenibilità. Un mondo più sostenibile è un modo più equo, più solidale, più inclusivo, più rispettoso dell’ambiente, della vita, del lavoro. In estrema sintesi, i 17 obiettivi (i goal per lo sviluppo sostenibile) dell’Agenda ONU 2030 si prefiggono l’obiettivo finale di ridurre le differenze, di colmare i divari e gli squilibri tra i Popoli. Su queste premesse, il settore della Caritas Diocesana “Educazione allo Sviluppo Sostenibile”, di concerto con l’Università Vanvitelli ed in collaborazione con l’Unicef, hanno deciso di promuovere la cultura della sostenibilità, declinando ed approfondendo alcuni temi di maggiore interesse ed attualità. Appuntamento sabato 9 ottobre alle 10,30 presso la Biblioteca Diocesana di Caserta. Tale promozione culturale vuole rivolgersi ai giovani studenti di 5 Scuole Secondarie di Secondo Grado di Caserta, confidando sul ruolo simbolico dei ragazzi che al tempo stesso sono ambasciatori di sostenibilità (portando la cultura all’interno della propria famiglia e della cerchia di amici) e cittadini del futuro.

“I Dialoghi sulla Sostenibilità. Insieme per promuovere il cambiamento” è il nome scelto per questa iniziativa culturale, per la divulgazione delle conoscenze e per la disseminazione delle buone pratiche e degli stili di vita responsabili. Un ciclo di seminari verrà offerto, in maniera ibrida (in presenza e da remoto), agli studenti di 5 Istituti Scolastici di Istruzione Superiore di Caserta.

Tale attività in presenza e a distanza sarà coordinata dal ITI F. Giordani di Caserta la cui dirigente, dott.ssa Antonella Serpico, si è detta contenta di poter supportare una così significativa esperienza che può avere una importante ricaduta sul territorio Casertano. Sono stati scelti 10 argomenti “caldi” che verranno proposti ai giovani con un linguaggio mirato (semplice, chiaro, coinvolgente). Le conferenze si succederanno da ottobre 2021 fino a maggio 2022.

In concomitanza al ciclo dei seminari, un pool di docenti degli Istituti ha deliberato uno specifico tema di grande rilevanza (come l’ Alimentazione Sana e Sostenibile), per sviluppare un progetto pratico-applicativo svolto dagli studenti, al fine di promuovere nuovi stili di vita e comportamenti virtuosi adeguati ai tempi. Il progetto “I Dialoghi” è molto ambizioso e stimolante. Le premesse ci sono tutte: la Caritas, l’Università, la Scuola, l’Unicef sono gli attori qualificati per attuare questa formazione culturale sulla sostenibilità, di ampio respiro, rivolta ai giovani. Non resta che partire, confidando sulla collaborazione del Territorio e sull’impegno delle Istituzioni coinvolte. Insieme per promuovere il cambiamento. Siamo tutti convocati. Promotori del progetto: Furio Cascetta, pro-rettore Università Vanvitelli; Domenico Iannascoli, responsabile settore “Educazione Sviluppo Sostenibile” Caritas Caserta; Lia Pannitti, segretario provinciale Unicef Caserta.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10401 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Comunicati

La Reggia Outlet, la stagione natalizia inizia con il Coro di voci bianche

(Comunicato stampa) -Il concerto del Coro di voci bianche del Teatro San Carlo di Napoli apre la stagione natalizia de La Reggia Designer Outlet sabato 11 Novembre a partire dalle 16. L’appuntamento è nella

Spettacolo

Premio Bianca d’Aponte, da Aversa in tour da Milano a Madrid

Alessandra D’alessandro -Il premio “Bianca d’Aponte” sbarca a Milano, Bergamo e Madrid con Chiarablue, Sara Romano, Veronica Marchi e, ospite d’onore, Andrea Mirò. Il contest riservato a cantautrici che da

Economia

“Altera Logos” apre il primo Coder Dojo a Santa Maria C.V.

Pietro Battarra  – E’ per domani sabato 7 dicembre alle ore 16,30 l’inaugurazione presso la sede dell’Associazione Altera Logos,  al vico Primo di Via Albana a Santa Maria Capua Vetere,